top of page

News e approfondimenti
RISARCIMENTO DANNI
Leggi le nostre guide e gli approfondimenti per gestire al meglio il risarcimento danni.
Cerca


In quali casi si ha il diritto di precedenza?
Una guida per chiarire in quali casi venga violato il diritto di precedenza su strada e quali siano le sanzioni previste.
2 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Quando un ubriaco provoca un incidente stradale, chi paga i danni.
Quando un ubriaco provoca un incidente stradale, chi paga i danni.
26 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


Come compilare la constatazione amichevole.
E' sempre bene compilare il Modulo CAI (ex modulo CID), anche qualora non dovesse esserci un accordo con la controparte.
25 lug 2024Tempo di lettura: 2 min


Incidente con pedone
In caso di incidente stradale con pedone investito, la legge presume che il responsabile sia il conducente del veicolo investitore.
23 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


Comunicazione dati Patente
Il proprietario dell’automobile non ha l’obbligo di ricordare a chi aveva affidato il mezzo e chi sia stato il conducente effettivo.
18 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


Mancato utilizzo delle cinture in auto, se fai un incidente?
In caso di sinistro stradale c’è concorso nella causazione del danno da parte del danneggiato: riduzione del risarcimento danni .
18 lug 2024Tempo di lettura: 2 min


Le Novità del Codice della Strada 2024: tutto quello che devi sapere
La nuova riforma del Codice della Strada 2024 ha subito significative modifiche volte a migliorare la sicurezza stradale
7 giu 2024Tempo di lettura: 4 min


Constatazione Amichevole, come compilarla correttamente
La compilazione della Constatazione Amichevole va fatta anche qualora non dovesse esserci un accordo con la controparte.
13 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Valore probatorio del Modulo CAI: guida completa per automobilisti
Le dichiarazioni contenute nel modello CID (o CAI) hanno la valenza di una vera e propria confessione stragiudiziale prevista e disciplinata
5 mag 2024Tempo di lettura: 1 min


Tabella per la stima di alcol per bevande
Prima di metterci al volante cerchiamo di capire quali sono i livelli di alcol raggiungibili dopo l’assunzione di bevande alcoliche.
3 mag 2024Tempo di lettura: 1 min


Incidente aprendo lo sportello Auto
Hai mai pensato alle conseguenze di aprire lo sportello della tua auto e causare un incidente?
3 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Quando il testimone non è attendibile.
Per dare valore al racconto di chi ha assistito al sinistro occorre che il testimone venga identificato sul posto, non DUE o TRE mesi dopo
3 mag 2024Tempo di lettura: 3 min


Comunicazione dati della patente
Il proprietario dell’automobile può riferire di non ricordare chi fosse alla guida.
2 mag 2024Tempo di lettura: 3 min


In caso d’incidente, di chi è la colpa?
La materia relativa agli incidenti stradali e al risarcimento degli stessi è affidata a una specifica norma del codice delle assicurazioni
1 mag 2024Tempo di lettura: 3 min


Concorso di colpa negli incidenti stradali: chi paga e come ottenere il risarcimento
Incidente stradale con colpa condivisa? Scopri come funziona il risarcimento, quando spetta e come ottenerlo.
30 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Guida in stato di ebbrezza: come riconoscerla, i limiti e le sanzioni
In questo articolo, faremo chiarezza su come riconoscere una persona ubriaca alla guida, quali sono i limiti di alcol nel sangue consentiti
30 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


Guida 2024, ricorso per contestare una multa al prefetto.
Guida pratica (con modello di ricorso scaricabile) sui termini, il contenuto e le modalità di presentazione del ricorso.
29 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Autovelox, nuovo principio di diritto.
Non utilizzabili gli scout speed, multando gli automobilisti per eccesso di velocità senza avvisare che è in corso il controllo velocità .
28 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Vittima di incidente scopre di non essere assicurata: cosa succede?
Lo vediamo in questo articolo, scritto proprio a seguito della richiesta di un cliente che si è trovato in questa spiacevole situazione.
24 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


Se un Ciclista investe un pedone, chi paga?
Il ciclista deve segnalare la propria presenza al pedone mediante i dispositivi acustici, dei quali la bicicletta è obbligatoriamente dotata
23 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page