top of page

News e approfondimenti
RISARCIMENTO DANNI
Leggi le nostre guide e gli approfondimenti per gestire al meglio il risarcimento danni.
Cerca


Constatazione Amichevole (CAI): guida definitiva alla compilazione corretta del Modulo CAI 2025
La Constatazione Amichevole (Modulo CAI) è fondamentale per descrivere correttamente un incidente stradale e avviare il risarcimento. Va compilata sempre, anche se l’altro conducente non firma. Inserisci dati dei veicoli, testimoni, feriti, danni e dinamica, barrando le casistiche del sinistro e allegando foto o video utili alla ricostruzione.
1 giorno faTempo di lettura: 3 min


Pratica assicurativa bloccata? Ecco come ottenere il risarcimento dei sinistri irrisolvibili
Ti è mai capitato di avere una pratica assicurativa ferma o un risarcimento negato, nonostante tu avessi tutte le ragioni dalla tua parte?
È quello che è successo a Francesco, un automobilista che per mesi ha atteso inutilmente il pagamento del suo indennizzo. Nemmeno l’IVASS, l’autorità di vigilanza sulle assicurazioni, era riuscita a risolvere il problema.
Ma grazie all’intervento tecnico-legale di Infortunistica Consulting, la situazione si è sbloccata in tempi record: in
6 giorni faTempo di lettura: 4 min


Risarcimento morte animale domestico: quando è possibile ottenerlo e cosa dice la legge
Scopri quando spetta il risarcimento morte animale domestico, come funziona la responsabilità, quali danni sono riconosciuti e come ottenere un indennizzo.
10 novTempo di lettura: 4 min


Incidente contro veicolo rubato: chi risarcisce e come ottenere il giusto risarcimento
Hai avuto un incidente contro un veicolo rubato? Scopri chi paga i danni e come ottenere il giusto risarcimento. Se il sinistro avviene prima della denuncia, risponde la compagnia assicurativa; dopo la denuncia interviene il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada. Affidati a Infortunistica Consulting per gestire la pratica e tutelare i tuoi diritti in modo rapido e professionale.
6 novTempo di lettura: 3 min


Fondo Garanzia Vittime Strada: come ottenere il risarcimento dopo un incidente con veicolo non assicurato o pirata
Per evitare il rischio di frodi, la legge pone alcune condizioni per ottenere l’indennizzo, spiegano i nostri esperti di Infortunistica.
6 novTempo di lettura: 3 min


Risarcimento danno morale da incidente: quando spetta e come ottenerlo
Subire un grave incidente può lasciare segni profondi non solo sul corpo, ma anche sulla mente.
Oltre al danno fisico e materiale, la legge riconosce il diritto al risarcimento del danno morale, cioè la compensazione per la sofferenza interiore e psicologica subita a causa di un fatto illecito o di un comportamento ingiusto di terzi.
In questa guida aggiornata al 2025, spieghiamo quando è possibile chiedere il risarcimento del danno morale dopo un incidente.
4 novTempo di lettura: 4 min


Cosa Fare in Caso di Incidente Stradale: Guida e Consigli per il Giusto Risarcimento
Se malauguratamente rimani coinvolto in un Incidente Stradale ti consiglio di leggere attentamente le "Dieci Regole d'oro" .
30 ottTempo di lettura: 3 min


Risarcimento danni casa: come difenderti dalle offerte al ribasso della tua assicurazione
Scopri come l'assicurazione danni casa può tutelare la tua abitazione da eventi atmosferici, furti e incendi.
30 ottTempo di lettura: 3 min


Riparazione oltre valore commerciale dell’auto: quando puoi ottenere il risarcimento completo
Scopri come ottenere il risarcimento anche se la riparazione supera il valore commerciale dell’auto. Infortunistica Consulting ti tutela.
29 ottTempo di lettura: 4 min


Risarcimento sasso sul parabrezza
Hai subito un danno al vetro dell’auto?
Scopri chi paga e come ottenere il risarcimento sasso sul parabrezza in modo rapido e senza errori
27 ottTempo di lettura: 3 min


È vietato fare più sorpassi senza rientrare? Scopri cosa dice il Codice della Strada
Scopri tutto sui sorpassi secondo il Codice della Strada: quando è consentito superare più veicoli senza rientrare, le sanzioni previste e le regole per evitare multe e incidenti. Leggi l’approfondimento di Infortunistica Consulting
17 ottTempo di lettura: 3 min


🚗 Circolazione in Rotatoria: le Regole Aggiornate del Codice della Strada
Scopri come comportarti nella circolazione in rotatoria: regole, precedenze, uso delle frecce e differenze tra rotatorie a una o più corsie. Guida aggiornata 2025 di Infortunistica Consulting.
16 ottTempo di lettura: 3 min


Incidente stradale: guida al risarcimento completa 2025
Hai avuto un incidente stradale? Leggi la guida al risarcimento 2025: cosa fare, tempi, errori da evitare e assistenza Infortunistica Consulting.
14 ottTempo di lettura: 4 min


Polizza infortuni conducente: vantaggi, limiti e consigli utili per scegliere al meglio
Polizza infortuni conducente: scopri cosa copre, quanto costa e perché è fondamentale per ottenere il risarcimento in caso di incidente con colpa. Consulenza gratuita con Infortunistica Consulting.
3 ottTempo di lettura: 2 min


Tabelle liquidazioni danni: come si calcola il risarcimento nel 2025
Le tabelle liquidazioni danni sono lo strumento ufficiale utilizzato in Italia dai tribunali per calcolare l’importo del risarcimento danni da incidente o infortunio.
Stabiliscono criteri chiari e uniformi per quantificare il danno biologico, morale e patrimoniale, garantendo maggiore equità e trasparenza.
1 ottTempo di lettura: 2 min


Risarcimento pedone investito: quando e come ottenerlo
Il risarcimento pedone investito non è mai automatico a metà: la legge presume la responsabilità del conducente e obbliga l’assicurazione a pagare, salvo casi eccezionali di condotta imprevedibile. Scopri cosa dice la normativa, le ultime sentenze e come ottenere il giusto indennizzo con l’aiuto di esperti.
21 setTempo di lettura: 3 min


Danno non patrimoniale: cos’è, come si calcola e come ottenere il risarcimento
Hai subito un danno non patrimoniale dopo un incidente? Scopri cos’è, come si calcola il risarcimento, differenza con il danno patrimoniale e come tutelarti con l’aiuto di esperti.
19 setTempo di lettura: 3 min


Colpo di frusta da incidente: sintomi, cura e calcolo del risarcimento 2025
Il colpo di frusta si verifica quando la testa si piega bruscamente indietro, tendendo eccessivamente i muscoli e i legamenti del collo.
18 setTempo di lettura: 3 min


Tamponamento a catena 2025: chi paga, cosa fare subito e come ottenere il risarcimento RCA
Sei stato coinvolto in un tamponamento a catena? Scopri chi paga, cosa fare immediatamente, quali prove raccogliere e come ottenere il giusto risarcimento danni auto nel 2025.
18 setTempo di lettura: 3 min


Risarcimento troppo basso dall’assicurazione? Ecco come contestarlo e ottenere di più
Hai ricevuto un risarcimento troppo basso dall’assicurazione? Scopri come contestare la proposta, rifiutare un’offerta inadeguata e ottenere il giusto indennizzo con l’aiuto di professionisti.
17 setTempo di lettura: 3 min
bottom of page




