top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

RC Auto, quali sono e a cosa servono le garanzie accessorie?

Sono coperture assicurative opzionali che consentono di assicurare anche la propria persona, e lo stesso veicolo, dai danni e dalle condizioni per cui non si è coperti dalla RC Auto.


Introduzione:

Per mettersi alla guida del proprio veicolo in tutta sicurezza, al momento della sottoscrizione della polizza RC Auto è possibile aggiungere delle garanzie accessorie:

si tratta di coperture assicurative opzionali che consentono di assicurare anche la propria persona, e lo stesso veicolo, dai danni e dalle condizioni per cui non si è coperti dalla RC Auto, come per esempio incendi o furti, e garantirsi una tutela nel maggior numero di situazioni.

Furto, incendio, atti vandalici, danni al conducente, sono solo alcuni dei casi per i quali la sola polizza RC auto obbligatoria per legge, non garantisce la copertura.


Cosa tutelano?

In sostanza tutelano il tuo patrimonio dal risarcimento dei danni provocati a terzi nel caso tu sia responsabile di un incidente.

L’assicurazione paga i danni che avete causato senza intaccare il tuo patrimonio, insomma.

Ovviamente qualsiasi altro tipo di risarcimento non è compreso, vedi ad esempio le lesioni riportate a seguito di un sinistro con colpa.

A proposito di Lesioni vediamo dunque nel dettaglio le principali coperture aggiuntive all’assicurazione auto:


Polizza Infortuni Conducente

Il conducente è di fatto l’unico soggetto non tutelato dalla polizza RC auto, nel caso in cui sia responsabile di un sinistro. Per questo motivo sul fronte degli incidenti, sottoscrivere questa garanzia è molto importante.

A tal proposito vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento sulla gestione delle polizze infortuni del conducente.

Polizza Furto e Incendio:

In questo caso è abbastanza chiaro lo scopo della garanzia: assicurare il veicolo per i casi di furto e di incendio, appunto.

Quasi sempre queste garanzie vengono proposte insieme e sono rese obbligatorie in caso di acquisto tramite Leasing.


Polizza Kasko:

Si tratta della garanzia accessoria più costosa, poiché serve a tutelarti dai danni che provochi tu al tuo veicolo, dunque anche nel caso di tua responsabilità.

È consigliata soprattutto per le auto di notevole valore e costi elevati per eventuali riparazioni.


Polizza Atti Vandalici:

Serve a tutelarsi dai danneggiamenti arrecati all’auto, soprattutto se abitualmente si lascia il veicolo incustodito su strada.

E' generalmente prevista una franchigia, dunque per i piccoli danni subiti, dovrai provvedere alle riparazioni di tasca tua, mentre la compagnia assicurativa interverrà a copertura della spesa eccedente.


Polizza Cristalli:

Garanzia che prevede un risarcimento in caso di rottura dei vetri del veicolo, cioè parabrezza, lunotto e finestrini e copre sia la sostituzione sia la riparazione.


Polizza Tutela Legale o Giudiziaria:

Copre le spese legali di eventuali procedimenti legati ai sinistri, e altri costi connessi.


Polizza Assistenza Stradale:

Risarcisce le spese sostenute per il recupero del veicolo e il trasporto fino al primo centro di assistenza o officina, nel caso si resti in panne.


Polizza Rinuncia Rivalsa:

Una tutela in più nel caso di sinistro causato da te ad esempio mentre guidavi in stato di ebbrezza.

Sottoscrivendo questa clausola, la compagnia si impegna a rinunciare a rivalersi sul tuo patrimonio personale una volta liquidato il risarcimento ai soggetti da te danneggiati.






26 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

​

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti
bottom of page