Se il danneggiato conosce le cattive condizioni della strada, l’Ente non risponde dei danni da lui subiti a causa di una buca stradale.
Il verdetto:
Quanto più la situazione di possibile danno è suscettibile di essere prevista e superata attraverso l’adozione da parte dello stesso danneggiato delle cautele normalmente attese e prevedibili in rapporto alle circostanze, tanto più incidente deve considerarsi l’efficienza causale del comportamento imprudente del medesimo nel dinamismo causale del danno, fino a rendere possibile che detto comportamento interrompa il nesso eziologico tra fatto ed evento dannoso, quando lo stesso comportamento, benché astrattamente prevedibile, sia da escludere come evenienza ragionevole o accettabile secondo un criterio probabilistico di regolarità causale.
Danni da buca stradale in sintesi:
In parole semplici, se sei consapevole che la strada è dissestata, devi prestare maggiore attenzione e adottare le opportune cautele per evitare di danneggiare la tua auto.