Morso di un cane: risarcimento danni e responsabilità penale
- Bozzolan Alessandro

- 30 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Se hai subito un morso di un cane, puoi ottenere un risarcimento. Scopri i tuoi diritti e le responsabilità del proprietario.

Morso di un cane: quando hai diritto al risarcimento dei danni
Il morso di un cane non è solo un evento spiacevole: in molti casi comporta conseguenze legali importanti, sia civili che penali.
Il proprietario dell’animale è infatti tenuto a risarcire il danno, salvo riesca a dimostrare di aver adottato tutte le misure necessarie per impedire l’aggressione.
La responsabilità civile del proprietario in caso di morso di un cane
Secondo l’art. 2052 del Codice Civile, il proprietario di un animale è responsabile dei danni che questo provoca, anche se è fuggito o smarrito.
La responsabilità è oggettiva: non serve dimostrare la colpa, basta il nesso tra danno e animale.
Unica eccezione: il proprietario può evitare la condanna solo se dimostra di aver fatto tutto il possibile per evitare l’aggressione (guinzaglio, museruola, area recintata, etc.).
Quando scatta anche la responsabilità penale
Oltre al risarcimento in sede civile, il proprietario può incorrere in responsabilità penale se il cane provoca lesioni a persone.
I reati più comuni sono:
Lesioni personali colpose (art. 590 c.p.)
Omessa custodia e malgoverno di animali (art. 672 c.p.)
Un caso concreto: la sentenza della Cassazione
Un ciclista, noto alle autorità per precedenti episodi legati allo stesso cane, è stato morso durante una delle consuete aggressioni dell’animale.
Ferite refertate: 3 giorni di prognosi.
Esito giudiziario:
Condanna penale della proprietaria per lesioni colpose e omessa custodia
Rinvio al giudice civile per la quantificazione del risarcimento
Cosa fare se sei stato morso da un cane
1. Vai al Pronto Soccorso: referta le ferite e conserva la documentazione.
2. Identifica il cane e il proprietario: servono testimoni, immagini, filmati.
3. Sporgi denuncia: alle forze dell’ordine o alla ASL.
4. Contatta un esperto: meglio se specializzato in infortunistica e risarcimenti.
Come ottenere il risarcimento assicurativo con Infortunistica Consulting
Chi subisce il morso di un cane può richiedere il risarcimento alla compagnia assicurativa del proprietario, se è presente una polizza di responsabilità civile (RC famiglia) che copre i danni causati dall’animale.
Infortunistica Consulting offre assistenza completa in tutte le fasi:
✅ Identificazione dell’assicurazione,
✅ Raccolta prove, certificazioni mediche e testimonianze,
✅ Invio della richiesta danni formale alla compagnia,
✅ Trattativa con il liquidatore per massimizzare il risarcimento,
✅ Erogazione diretta del risarcimento senza anticipi da parte del cliente.
In molti casi, i nostri assistiti ottengono risarcimenti completi per danni fisici, morali e materiali, anche quando inizialmente la compagnia assicurativa nega la responsabilità.
Esempio reale di risarcimento ottenuto
Un nostro cliente è stato aggredito da un cane lasciato libero in un parco pubblico.
Dopo la nostra consulenza:
Abbiamo identificato la polizza RC del proprietario
Inviato la richiesta danni con tutta la documentazione medica
Ottenuto un risarcimento di € 13.400,00 per ferite, danni morali e giornate di inabilità
➡️ Senza l’intervento di Infortunistica Consulting, il cliente non avrebbe saputo a chi rivolgersi né come dimostrare l'entità del danno.
Tabella dei casi più frequenti e responsabilità del proprietario
Tipo di Evento | Lesioni riportate | Reato penale contestabile | Risarcimento civile |
Aggressione in luogo pubblico | Ferita lieve | Lesioni colpose + omessa custodia | Sì |
Cane libero senza guinzaglio | Escoriazioni | Omessa custodia | Sì |
Inseguimento con caduta e morso | Contusioni/fratture | Lesioni colpose + omessa custodia | Sì |
Cane noto per aggressività | Morsi reiterati | Recidiva penale possibile | Sì (anche aggravato) |
Proprietario assente o ignoto | Ferita grave | Reato + responsabilità da accertare | Sì (con accertamento) |
Conclusione
Il morso di un cane può comportare serie conseguenze legali per il proprietario e un diritto pieno al risarcimento per la vittima.
Grazie al supporto di Infortunistica Consulting, puoi affrontare la procedura assicurativa con la certezza di ricevere ciò che ti spetta.
📞 Hai subito un'aggressione da parte di un animale?









