top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Rispetto dello Stop: Un Imperativo Assoluto per Evitare Incidenti Stradali

 Alcuni automobilisti potrebbero cadere nell'errore di sottovalutare l'importanza dello "Stop", ma la legge è chiara: lo "Stop" deve essere rispettato in ogni situazione, anche quando la strada appare libera

 Segnale di STOP

Introduzione:

La distinzione cruciale tra la segnaletica "Dare la Precedenza" e lo "Stop" è fondamentale per comprendere le responsabilità in caso di incidenti stradali.

Immagina di trovarti al volante, pronto a immetterti da una strada secondaria in una più grande. Se incontri un cartello con la scritta "Stop", nonostante tu possa vedere che non ci sono altre auto provenienti da dietro, è imperativo rispettarlo. Ignorare questo segnale può portare a gravi conseguenze, come dimostra un recente caso giudiziario.


Il Caso:

Un incidente si è verificato quando un veicolo ha ignorato lo "Stop" e si è scontrato con un altro veicolo, causando danni e feriti. La vittima, dopo l'incidente, ha cercato il risarcimento dalla propria assicurazione, ma si è trovata di fronte a una sorpresa sgradevole. L'assicuratore ha rifiutato il risarcimento sostenendo che il conducente non si era fermato allo "Stop".

La questione legale che si pone è se il conducente ha alcuna possibilità di ottenere un risarcimento o se, nel migliore dei casi, può reclamare un concorso di colpa.

La Cassazione, massima autorità giuridica, ha recentemente affrontato un caso simile, confermando che lo "Stop" deve essere rispettato indipendentemente dalla presenza di altri veicoli. Se un conducente ignora questo segnale e provoca un incidente, la sua responsabilità sarà del 100%.

La Cassazione chiarisce che la presunzione di concorso di colpa non sussiste quando un conducente non rispetta lo "Stop".

Aggiungono i nostri esperti di Infortunistica Stradale che la responsabilità per l'incidente deve essere assegnata completamente a chi ha ignorato il segnale di stop. Solo se quest'ultimo può fornire prove inequivocabili di un eccesso di velocità da parte dell'altro conducente si può ipotizzare un concorso di colpa.


In Conclusione, sul segnale di Stop:

In sostanza, la lezione da trarre è chiara: rispettare lo "Stop" è un obbligo assoluto, anche quando la strada sembra libera. Questo si differenzia nettamente dalla segnaletica "Dare la Precedenza", dove si è tenuti a fermarsi solo se vi sono altri veicoli in arrivo. La legge è ferma nel sottolineare che ignorare lo "Stop" è una violazione inaccettabile, e la responsabilità di un incidente ricadrà completamente su chi trasgredisce questa regola.


assistenza

Per rimanere aggiornato sulle novità in ambito Assicurativo vai alla nostra pagina:


Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti

Ti contatteremo a questo numero di telefono.

bottom of page