Doppio risarcimento per lo stesso danno: quando è possibile e cosa dice la Cassazione
- Bozzolan Alessandro
- 27 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 26 mag
Scopri quando è possibile ottenere un doppio risarcimento dopo un incidente. Cosa dice la Cassazione e come tutelare i tuoi diritti a Verona e Rovigo.

È possibile ottenere un doppio risarcimento?
Molti clienti di Verona e Rovigo ci chiedono: posso ottenere un doppio risarcimento per lo stesso danno?
La risposta dipende da diversi fattori legali e contrattuali.
In linea generale, è possibile ottenere:
un risarcimento dei danni dalla compagnia RCA del responsabile civile;
un indennizzo assicurativo dalla propria polizza infortuni privata.
Questi due crediti possono coesistere, ma a precise condizioni stabilite dalla legge e dalla giurisprudenza.
Risarcimento e indennizzo: quali sono le differenze?
Tipo di compensazione | Fonte | Caratteristiche |
Risarcimento dei danni | Art. 2043 Codice Civile | Deriva da obbligazione extracontrattuale. Copre danni reali e provati. |
Indennizzo assicurativo | Polizza privata | È un diritto contrattuale basato sui massimali concordati in polizza. |
Entrambi i diritti possono coesistere solo se non si verifica un arricchimento ingiustificato.
Cumulo risarcimento e indennizzo: cosa dice la Cassazione
La Corte di Cassazione ha stabilito alcuni principi fondamentali sul cumulo di risarcimento e indennizzo:
Il risarcimento copre il danno reale subito.
L’indennizzo assicurativo è dovuto solo se il danno non è già stato integralmente risarcito.
Se il danno è già stato completamente coperto, il diritto all'indennizzo si estingue.
Sentenze principali:
Cassazione n. 13233/2014: vietato il doppio risarcimento in caso di arricchimento ingiustificato.
Cassazione n. 7349/2015: confermato il principio che vieta il cumulo se il danno è già integralmente risarcito.
Sentenza delle Sezioni Unite n. 12565/2018: cosa stabilisce
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno ribadito che:
L'importo dell'indennizzo assicurativo deve essere sottratto dal totale del risarcimento.
Se la polizza privata copre solo parzialmente il danno, il danneggiato può ottenere un'integrazione dal risarcimento.
È vietato qualsiasi vantaggio economico ingiustificato.
Quando è possibile ottenere un doppio risarcimento a Verona e Rovigo?
Nonostante le restrizioni della giurisprudenza, ci sono casi in cui il doppio risarcimento può essere ottenuto:
Condizione | Possibilità di cumulo |
Contratto con clausole favorevoli | ✅ Se la polizza consente esplicitamente il cumulo |
Omissioni contrattuali dell'assicuratore | ✅ Se non è stato chiaramente escluso il cumulo |
Risarcimento solo parziale del danno | ✅ È possibile integrare con l'indennizzo |
👉 Per questo è fondamentale analizzare attentamente le condizioni contrattuali della propria polizza infortuni.
FAQ: domande frequenti sul doppio risarcimento
1. Posso ricevere sia il risarcimento RCA che l'indennizzo infortuni?
Sì, ma solo se il danno non viene già integralmente coperto da uno dei due pagamenti.
2. Cosa succede se ricevo prima l'indennizzo dalla mia assicurazione?
Se successivamente ottieni un risarcimento RCA, la compagnia può chiedere la restituzione della parte eccedente il danno reale.
3. Se il contratto non parla di esclusione di cumulo, cosa succede?
In caso di dubbio, il danneggiato può far valere il diritto al doppio ristoro, a meno che non sia espressamente vietato.
4. Devo comunicare alla compagnia RCA che ho una polizza privata?
Non è obbligatorio, ma farlo può evitare contestazioni e accelerare le pratiche di liquidazione.
Consiglio per i residenti di Verona e Rovigo
Se sei stato coinvolto in un incidente stradale e temi di perdere parte del tuo risarcimento, affidati subito a professionisti esperti.Un patrocinatore specializzato può:
analizzare il contratto di polizza;
verificare la compatibilità del cumulo;
massimizzare il risarcimento senza rischi di restituzioni future.
Conclusione
La possibilità di ottenere un doppio risarcimento per lo stesso danno dipende da:
condizioni contrattuali;
interpretazioni giurisprudenziali aggiornate;
gestione esperta della pratica.
Se vuoi tutelare i tuoi diritti, contattaci oggi stesso: una corretta assistenza può fare la differenza!
📞 Chiama il 0425/1902188