top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Biomeccanica del Colpo di Frusta: come un tamponamento a bassa velocità può causare gravi lesioni

Biomeccanica del colpo di frusta: attenzione ai rischi nascosti nei tamponamenti a bassa velocità.

Biomeccanica dei traumi

Introduzione:

La biomeccanica del colpo di frusta è un argomento complesso e controverso. In questo articolo, spiegheremo come la velocità e l'entità dei danni ai veicoli non sono indicatori affidabili delle lesioni subite dagli occupanti in un tamponamento a bassa velocità.


Danni ai veicoli e lesioni da colpo di frusta:

  • Contrariamente a quanto si pensa, l'assenza di danni visibili al veicolo tamponato non esclude la possibilità di lesioni da colpo di frusta.

  • La deformazione del paraurti può assorbire l'urto senza rompersi, trasferendo l'energia alle strutture interne del veicolo.

  • La forza applicata al capo degli occupanti può essere molto più alta di quella applicata al veicolo stesso.

Accelerazione e soglia di lesività:

  • La curva di accelerazione del veicolo tamponato ha un andamento sinusoidale, con un picco massimo 1.5-2.7 volte superiore all'accelerazione media.

  • La letteratura scientifica indica una soglia di lesività di 8 km/h per la variazione di velocità del veicolo tamponato e di 4 g per l'accelerazione di picco subita dal capo.

  • Tuttavia, studi dimostrano che anche urti a velocità inferiori possono causare accelerazioni sufficienti a provocare lesioni.

Meccanismo del colpo di frusta:

  • In un tamponamento, il veicolo accelera in avanti, mentre la testa degli occupanti, per inerzia, ruota all'indietro con un'accelerazione maggiore.

  • L'accelerazione della testa dipende da vari fattori, tra cui postura, caratteristiche fisiologiche, genere, uso di dispositivi di ritenuta, tipologia di sedile e poggiatesta.

  • La posizione del poggiatesta è fondamentale per ridurre la sollecitazione del rachide cervicale.

Conclusioni:

  • La biomeccanica del rachide cervicale è complessa e non può essere valutata solo dai danni al veicolo.

  • La forza applicata al capo degli occupanti può essere molto alta anche in un tamponamento a bassa velocità.

  • La valutazione del rischio di lesioni deve considerare le specificità individuali e i vari fattori coinvolti.

Ricorda: la consulenza di una struttura specializzata in ambito di Infortunistica Stradale è fondamentale per ottenere il giusto risarcimento del Colpo di Frusta.


68 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti
bottom of page