top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Riforma delle polizze vita tradizionali: al via il confronto tra compagnie e Ivass

Finalmente si apre il confronto tra compagnie e Ivass per riformare le polizze vita tradizionali, il cuore dell'assicurazione in Italia. Nuove regole in arrivo per i nuovi contratti, con la possibilità di scendere sotto la garanzia del 100% del capitale investito e maggiore flessibilità nella gestione delle plusvalenze.

Riforma delle polizze vita tradizionali

Introduzione:

Le polizze tradizionali, da sempre pilastro dell'assicurazione vita in Italia, necessitano di un aggiornamento. Il confronto tra compagnie e Ivass è finalmente entrato nel vivo e secondo i nostri esperti in materia, porterà a importanti novità per i nuovi contratti.


Perché riformare le polizze vita tradizionali?

Con gli attuali tassi d'interesse bassi, le gestioni separate delle polizze tradizionali sono diventate troppo onerose per le compagnie. Per questo motivo, da tempo si chiede una maggiore flessibilità nella loro gestione, al fine di garantire la sostenibilità del settore e tutelare i risparmiatori.


Le novità in arrivo per i nuovi contratti:

Le principali novità per i nuovi contratti riguardano:

  • Garanzia sul capitale: La garanzia potrebbe scendere sotto il 100% del capitale investito, ad esempio al 95% o al 90%. Questo permetterebbe alle compagnie di diversificare maggiormente gli investimenti e ridurre gli accantonamenti di capitale.

  • Gestione delle plusvalenze: Le compagnie avranno maggiore flessibilità nella gestione delle plusvalenze generate dai titoli presenti nelle gestioni separate. Potranno ad esempio accantonarle per gli anni di magra.

Cosa succede ai vecchi contratti?

Le novità riguardano esclusivamente i nuovi contratti. Intervenire sui contratti già sottoscritti sarebbe troppo rischioso.


Conclusione:

La riforma delle polizze tradizionali è un passo necessario per garantire la sostenibilità del settore e tutelare i risparmiatori. Le nuove regole per i nuovi contratti dovrebbero portare maggiore flessibilità e sicurezza per tutti gli attori coinvolti.


Per saperne di più sulla riforma delle polizze tradizionali, contatta un consulente assicurativo,

clicca <QUI> per trovare la filiale a te più vicina

16 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti
bottom of page