top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Auto di cortesia: il salvavita dopo un incidente

Aggiornamento: 15 apr 2024

Hai avuto un incidente stradale e la tua auto è in riparazione? Scopri come ottenere un'auto di cortesia e chi ti rimborsa il costo sostenuto grazie a questa guida completa, ricca di consigli utili

Auto di cortesia: il salvavita dopo un incidente

In questo post:

  • Come funziona l'auto di cortesia in caso di incidente

  • L'auto di cortesia è obbligatoria?

  • Chi paga l'auto di cortesia?

  • Come ottenere l'auto di cortesia con l'assicurazione

  • Le carrozzerie che offrono l'auto di cortesia

  • Consigli utili

Auto di cortesia: cos'è e come funziona

L'auto di cortesia, chiamata anche auto sostitutiva, è un servizio offerto da alcune carrozzerie e compagnie assicurative che permette agli automobilisti coinvolti in un incidente stradale, di avere a disposizione un veicolo mentre la propria auto è in riparazione.


L'auto di cortesia è obbligatoria?

No, l'auto di cortesia non è un servizio obbligatorio. La sua disponibilità dipende dalla carrozzeria a cui ti rivolgi e dalle garanzie previste dalla tua polizza assicurativa, leggi il nostro approfondimento a tal proposito: <<CLICCA QUI>>


Chi paga l'auto di cortesia?

Generalmente, il costo dell'auto di cortesia è a carico del cliente. Tuttavia, se la tua polizza assicurativa include la garanzia "auto sostitutiva", la compagnia potrebbe rimborsarti interamente o parzialmente le spese.


Come ottenere l'auto di cortesia con l'assicurazione

Per ottenere l'auto di cortesia con l'assicurazione, è necessario seguire queste semplici procedure:

  1. Contattare la compagnia assicurativa e comunicare l'avvenuto incidente.

  2. Fornire all'assicuratore le informazioni relative al sinistro, al veicolo incidentato e alla carrozzeria presso cui è in riparazione.

  3. Richiedere l'attivazione della garanzia "auto sostitutiva" seguendo le istruzioni fornite dall'assicuratore.

Le carrozzerie che offrono l'auto di cortesia

Alcune carrozzerie offrono il servizio di auto di cortesia in autonomia, anche senza la copertura assicurativa. In questo caso, il costo del servizio viene concordato direttamente con la carrozzeria.


Consigli utili

  • Prima di firmare il contratto con la carrozzeria, informati sulle condizioni relative all'auto di cortesia, come il costo, la durata del servizio e la franchigia.

  • Conserva tutta la documentazione relativa al sinistro e alle spese sostenute per l'auto di cortesia.

  • In caso di dubbi o controversie, contatta la tua compagnia assicurativa o un'associazione di consumatori.

Conclusione

Avere un'auto di cortesia a disposizione può essere un grande vantaggio in caso di incidente stradale. Tuttavia, è importante conoscere i propri diritti e doveri per evitare di incorrere in spese non previste, è consigliabile pertanto affidarsi a strutture specializzate nella gestione dei sinistri, cerca la filiale più vicina cliccando sul seguente Link: https://www.infortunisticaconsulting.com/contatti


Ricorda: leggere sempre attentamente le condizioni contrattuali e assicurative per essere certo di avere tutte le informazioni necessarie.


653 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

​

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti
bottom of page