top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Come evitare l’appannamento in macchina?

L’appannamento è un problema comune che infastidisce tutti i conducenti, ecco alcuni consigli per evitare questo fenomeno così insidioso.

Il motivo per cui il parabrezza dell’auto si appanna è , come puoi immaginare, puramente fisico.

L’aria che respiriamo contiene vapore acqueo, chiamato “umidità”.

Concretamente, più alta è la sua temperatura, più l’aria dissolve più vapore acqueo (ecco perché i climi tropicali sono così umidi).

Affinché l’acqua rimanga allo stato di vapore, deve essere mantenuta al di sopra di una certa temperatura, chiamata “punto di rugiada”.

Quando l’aria umida entra in contatto con il vetro freddo, si raffredda e si condensa in minuscole goccioline, provocandone l’appannamento.


Come evitare l'appannamento in auto?

Sarebbe una buona idea usare il gel di silice, un materiale di biossido di silicio granuloso e poroso.

Questo prodotto viene generalmente utilizzato per disidratare ed eliminare l’umidità ambientale.

Inoltre è spesso presente in alcune borse o scatole di scarpe per evitare che si deteriorino.

Basta quindi mettere queste piccole biglie in più buste e posizionarle lungo il cruscotto vicino al parabrezza.

Il gel di silice assorbirà l’umidità e impedirà l’appannamento della finestra.


Altri metodi altrettanto efficaci nell’eliminare l’appannamento.

La schiuma da barba è una di questi.

Potrebbe sorprenderti, ma questo prodotto per la casa offre una pulizia profonda.

Se i finestrini della tua auto si appannano ancora dall’interno, tutto ciò che devi fare è versare un po’ di schiuma su un panno pulito e pulirli accuratamente.

Noterai quindi che l’umidità scomparirà e noterai una sorta di patina protettiva che impedirà alla "nebbia" di formarsi nuovamente.

Per quanto strano possa sembrare, l’efficacia della schiuma da barba è a dir poco sorprendente, paragonabile a quella dei tradizionali liquidi antiappannanti.

Questo comune prodotto eliminerà così tutta la condensa accumulata.


Hai finito la schiuma da barba in bagno?

Probabilmente ti è rimasto dello shampoo.

Perché quest’ultimo è noto anche per rimuovere la nebbia che si accumula sul parabrezza.

Idealmente, se hai uno shampoo per bambini, avrà effetti migliori.

Stesso principio: versalo sul panno per strofinare l’intera superficie del parabrezza.

Non mescolarlo con acqua per non lasciare gocce sul vetro che potrebbero formare riflessi fastidiosi per il guidatore.

Il metodo dello shampoo è ampiamente utilizzato nel mondo delle immersioni:


Come pulire il parabrezza interno senza lasciare tracce?

Per pulire il vetro dall’interno si può utilizzare della carta assorbente, anche umida.

Bagna bene la superficie del parabrezza e poi prendi un panno sintetico, imbevuto di acqua e sapone neutro.

Esegui colpi su e giù in tutta l’area.

Quindi risciacquare con acqua pulita applicata su un altro panno per rimuovere tutti i residui di sapone.

Infine, lasciare asciugare all’aria.

Poi, se c’è ancora qualche residuo, strofina delicatamente con un panno morbido in microfibra.

Ecco fatto, il tuo parabrezza è pulito e brillante, senza la minima traccia fastidiosa!

Per rimanere sempre aggiornato vai alla nostra pagina: News & Aggiornamenti



20 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti
bottom of page