top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Se un Ciclista investe un pedone, chi paga?

Il ciclista deve segnalare la propria presenza al pedone mediante i dispositivi acustici, dei quali la bicicletta deve essere obbligatoriamente dotata.

Ciclista investe pedone, chi paga?

Introduzione:

Se un ciclista investe una persona che cammina per strada o corre in un parco: chi è responsabile e deve risarcire i danni?

Di seguito riportiamo varie casistiche e il giusto iter per ottenere il risarcimento danni.


La bicicletta è un veicolo?

Partiamo da un concetto che spesso si dimentica o si dà per scontato, senza il quale però non possiamo stabilire chi paga se un ciclista investe un pedone. Anche la bicicletta è un veicolo.

Lo dice l’articolo 46 del codice della strada. Perché ci è servito sapere se la bicicletta è un veicolo?

Perché, spiega l'infortunistica stradale, ai veicoli si applica il codice della strada.

Dunque, anche il ciclista deve rispettare i divieti, le precedenze, i limiti di velocità, gli stop e le regole sul sorpasso.


Se un ciclista investe un pedone: chi è responsabile?

I pedoni, chi fa jogging, in definitiva chiunque circola a piedi sono la “parte debole” degli utenti della strada.

Ne consegue che:

in caso di incidente stradale , spetta all'investitore dimostrare di non avere alcuna colpa e, in ogni caso, di aver fatto di tutto per scongiurare lo scontro.

Questo vale anche per i ciclisti: in caso di investimento, dovranno provare non solo di aver rispettato il codice della strada ma anche che la condotta del pedone, per quanto azzardata e imprudente, non poteva essere prevista ed evitata.


Cosa deve fare il ciclista per evitare la responsabilità?

Oltre a rispettare le regole del codice della strada e tenere una velocità, oltreché rispettosa dei limiti, commisurata allo stato e alle condizioni dei luoghi, il ciclista deve sempre prevedere la possibilità che un pedone sbuchi fuori dalle siepi o attraversi la strada senza guardare.

In fase di sorpasso, egli deve lasciare un ampio margine di spazio per evitare manovre ravvicinate che potrebbero causare una perdita di equilibrio e la caduta del pedone.


Inoltre:

In più, il ciclista deve anche segnalare la propria presenza al corridore mediante i dispositivi acustici, dei quali la bicicletta deve essere obbligatoriamente dotata.

assistenza telefonica incidente stradale

Se sei stato vittima di incidente stradale e necessiti di una consulenza per la corretta gestione del sinistro non esitare a contattarci, cerca la sede più vicina cliccando sul seguente Link: https://www.infortunisticaconsulting.com/contatti

251 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti
bottom of page