Risarcimento sasso sul parabrezza
- Bozzolan Alessandro

- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Hai subito un danno al vetro dell’auto?
Scopri chi paga e come ottenere il risarcimento sasso sul parabrezza in modo rapido e senza errori.

Risarcimento sasso sul parabrezza: chi paga e come ottenerlo
Ti è mai capitato di viaggiare in autostrada e sentire un rumore secco sul vetro anteriore della tua auto?
Spesso si tratta di sassolini o brecciolino caduti da un camion che provocano scheggiature o crepe sul parabrezza.
Ma in questi casi, chi è tenuto a risarcire il danno e come si può richiedere il risarcimento sasso sul parabrezza?
Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere per ottenere un rimborso corretto e tutelare i tuoi diritti.
Quando è responsabile l’ente proprietario della strada
Se il brecciolino o i sassolini restano sull’asfalto per molto tempo, la responsabilità può ricadere sull’ente proprietario o gestore della strada (come ANAS, Provincia o concessionario autostradale).
La legge, infatti, stabilisce che chi ha in custodia la strada deve mantenerla in condizioni di sicurezza.
Quando il materiale pericoloso (come sabbia o ghiaia) non viene rimosso tempestivamente, l’ente può essere obbligato a risarcire i danni subiti dai veicoli o dalle persone.
Tuttavia, se i sassolini sono appena caduti dal camion e l’ente non ha avuto il tempo di intervenire, si parla di caso fortuito: un evento imprevedibile che lo solleva da responsabilità.
Quando il responsabile è il camionista
La situazione cambia completamente se il sasso colpisce direttamente il parabrezza mentre il camion è in marcia.In questo caso, la responsabilità è del conducente o del proprietario del camion, perché il danno deriva da una perdita di materiale dal carico in movimento.
Per ottenere il risarcimento sasso sul parabrezza, è fondamentale:
Annotare la targa del camion;
Scattare foto del parabrezza danneggiato e della scena;
Segnalare subito l’accaduto alle autorità o alla compagnia assicurativa;
Richiedere assistenza a un consulente esperto in pratiche di risarcimento.
💡 Risarcimento sasso sul parabrezza: quale assicurazione risponde
Il tipo di risarcimento dipende dalle modalità dell’incidente.
Tipo di risarcimento | A chi rivolgersi | Quando si applica |
Risarcimento diretto | Alla propria compagnia assicurativa | Solo se c’è stato urto tra veicoli |
Risarcimento indiretto | All’assicurazione del camion responsabile | Se non c’è stato urto, ma solo lancio di detriti |
Nel caso del risarcimento sasso sul parabrezza, non si applica la procedura di risarcimento diretto, poiché non c’è collisione.
Bisogna quindi individuare il camion e rivolgersi alla sua assicurazione.
Posso chiedere il risarcimento sasso sul parabrezza al Fondo di Garanzia?
Solo in casi limitati.
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada interviene solo se:
il veicolo responsabile non è identificato,
e il danno ha causato lesioni personali gravi (invalidità > 9%),
oppure se il danno materiale supera i 500 euro.
Se hai riportato solo un danno al vetro dell’auto e non sei riuscito a identificare il camion, purtroppo non potrai ottenere il risarcimento dal Fondo.
🔍 Come procedere per richiedere il risarcimento
Ecco i passaggi da seguire per gestire correttamente la pratica di risarcimento sasso sul parabrezza:
Fotografa il danno e il veicolo responsabile, se possibile.
Annota data, ora, luogo e condizioni meteo.
Richiedi l’intervento delle autorità per verbalizzare l’accaduto.
Contatta un esperto di infortunistica per avviare la richiesta di risarcimento in modo professionale.
🧭 In sintesi
Situazione | Chi paga il risarcimento |
Brecciolino rimasto a lungo sulla strada | Ente proprietario o gestore della via |
Sassolino caduto direttamente dal camion in marcia | Assicurazione del camion |
Camion non identificato e solo danni materiali | Nessun risarcimento (salvo polizza cristalli) |
❓ FAQ – Domande frequenti sul risarcimento sasso sul parabrezza
1️⃣ Posso ottenere il risarcimento sasso sul parabrezza se non conosco la targa del camion?
Solo se hai riportato anche danni fisici importanti. Per il solo vetro, il Fondo di Garanzia non risarcisce.
2️⃣ La mia assicurazione copre il danno al parabrezza?
Sì, se nella tua polizza è inclusa la garanzia cristalli. In questo caso puoi chiedere il rimborso direttamente alla tua compagnia.
3️⃣ Serve fare denuncia?
Non è obbligatoria, ma è utile come prova per ottenere il risarcimento, soprattutto se il danno è consistente.
4️⃣ È possibile ottenere assistenza gratuita per la pratica?
Sì, Infortunistica Consulting offre consulenza gratuita per verificare i presupposti del risarcimento sasso sul parabrezza e gestire la richiesta alla compagnia, cerca la filiale più vicina.
🚗 Hai subito un danno da un sasso caduto da un camion?
Affidati a Infortunistica Consulting: i nostri esperti ti aiuteranno a ottenere il risarcimento sasso sul parabrezza in tempi rapidi e senza anticipare spese.









