Risarcimento danni casa: come difenderti dalle offerte al ribasso della tua assicurazione
- Bozzolan Alessandro

- 18 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
Le compagnie offrono al ribasso. ICON Infortunistica ti fa ottenere il giusto risarcimento per danni casa: analisi polizza, controperizia, negoziazione e liquidazione.

🔎 Cosa succede davvero dopo un danno in casa
Dopo un evento come allagamento, incendio, furto o evento atmosferico, la compagnia manda il perito a stimare i danni. Spesso:
la perizia considera valori inferiori o deprezzati;
alcune voci vengono escluse o ridotte (manodopera, ripristini, beni mobili);
arriva una proposta di liquidazione al ribasso o “a saldo e stralcio”.
ICON Infortunistica interviene qui: verifica le garanzie in polizza, ricostruisce correttamente i danni e contesta tecnicamente ciò che non ti spetta… o che ti spetta ma è stato “tagliato”.
Come ti aiutiamo a ottenere il giusto risarcimento danni casa
Analisi della polizza
Verifichiamo garanzie attive, massimali, franchigie, scoperti, esclusioni e limiti per evitare sorprese.
Sopralluogo e perizia di parte (controperizia)
Rilievi fotografici, misurazioni, computo metrico e stima economica dei danni reali (immobile + contenuto).
Raccolta prove e documenti
Fatture, preventivi, verbali, certificazioni impianti, elenco beni danneggiati con valori congrui.
Gestione del contraddittorio con la compagnia
Parliamo noi con periti e liquidatori, contestiamo errori e negoziamo la liquidazione.
Chiusura e liquidazione
Puntiamo al massimo risultato ottenibile da contratto, nel minor tempo possibile.
Obiettivo: non “qualcosa in più”, ma tutto quello che ti spetta secondo polizza.
Danni più frequenti (e dove le compagnie tagliano)
Acqua condotta / perdite: esclusione dei ripristini indiretti (pitture, parquet) o limiti bassi sui costi di ricerca perdita.
Eventi atmosferici (grandine, vento, alluvione): contestazioni su infiltrazioni “pregresse” o manutenzione.
Incendio / corto circuito: sottostima di elettrodomestici e impianti per obsolescenza.
Furto / rapina: richieste probatorie eccessive, limiti per gioielli/valori non dichiarati a polizza.
ICON Infortunistica conosce queste dinamiche e le anticipa, impostando la pratica in modo tecnicamente inattaccabile.
Cosa ottieni con ICON Infortunistica
Massimizzazione del risarcimento: calcolo corretto di materiali, manodopera, smaltimento, ripristini.
Tempi ridotti: pratiche complete e argomentate accelerano la liquidazione.
Zero stress: interlocutore unico con periti e liquidatori.
Trasparenza: gestione documentata, aggiornamenti chiari, nessun tecnicismo lasciato al caso.
Guida rapida: cosa fare subito dopo il danno
Metti in sicurezza persone e ambienti.
Documenta tutto: foto/video del prima e dopo, scontrini, fatture, seriali, preventivi.
Non buttare nulla prima dei rilievi.
Non firmare offerte “a saldo e stralcio” senza averle fatte valutare.
Contatta ICON Infortunistica: impostiamo da subito la strategia e evitiamo errori che costano denaro.
FAQ (domande frequenti)
Il perito della compagnia è imparziale?
Lavora per la compagnia. Per questo è utile una controperizia di parte che ristabilisca i valori corretti.
La compagnia mi ha fatto un’offerta bassa: cosa faccio?
Non firmare. Possiamo ricalcolare i danni, integrare documenti e negoziare una liquidazione congrua.
Posso essere risarcito senza scontrini/fatture di vecchi beni?
Spesso sì, con perizie descrittive, foto, listini e valori medi: serve impostare bene la prova.
Quanto tempo ho per denunciare il sinistro?
Dipende dalla polizza: in genere pochi giorni. Prima agisci, meglio è. Chiama e ti indichiamo i passaggi corretti.
Quando ci conviene sentirci subito
Allagamenti e infiltrazioni (acqua condotta, rotture tubazioni)
Grandinate, vento forte, esondazioni
Incendi, scoppi, corti circuiti elettrici
Furti con effrazione e atti vandalici
In tutti questi casi, ogni dettaglio conta: anticipare le obiezioni della compagnia fa la differenza sul rimborso.
📣 Hai ricevuto una proposta al ribasso?
Inoltracela ora: la analizziamo e ti diciamo quanto puoi ottenere in più secondo contratto.
➡️ Richiedi una consulenza gratuita (entro 24h lavorative ti rispondiamo)









