Code interminabili ai caselli, rallentamenti e soste sotto il sole cocente, a molti automobilisti il solo pensiero della partenza per le vacanze fa venire gli incubi. Bastano, però, pochi accorgimenti e qualche precauzione per rendere il viaggio amabile.
Innanzitutto, si verifichino per tempo le condizioni metereologiche all'arrivo e lungo il tragitto su www.autostrade.it, così da predisporre l'abbigliamento adatto per affrontare eventuali sbalzi di temperatura che si possono incontrare nelle soste. Prima della partenza si controllino le condizioni del traffico e, soprattutto se i chilometri da percorrere sono tanti, si ripeta l'operazione a bordo con una certa frequenza tramite la con radio (Rai Isoradio 103,3) o il navigatore satellitare (messaggi TMC e indicazioni ''live'').
Chi possiede uno smartphone sappia che sono numerose le app gratuite che danno informazioni ''live'' su code e rallentamenti. Per essere preparati a tale rischio, sempre possibile, si tengano sempre a bordo acqua e generi di conforto a sufficienza per tutti i passeggeri: con il caldo è importante bere molto.
Quando si viaggia si utilizzi il climatizzatore ma non lo si imposti su temperature eccessivamente fredde. In ogni caso, in vista di una sosta, per evitare malori per lo sbalzo di temperatura la si alzi gradualmente, sino a una differenza di pochi gradi con l'ambiente esterno. Se a bordo c'è un cagnolino, si tengano presenti le sue esigenze: uno stop al massimo ogni due ore per farlo camminare, urinare e bere è d'obbligo