Infortunistica Consulting - Richiesta di accesso agli atti in possesso dell’assicurazione, dei carabinieri o della polizia intervenuta sul luogo del sinistro stradale. La compagnia assicuratrice si può rifiutare di consegnare al danneggiato la documentazione fotografica?
Una recente ordinanza della Cassazione tratta il tema della richiesta di accesso agli atti, presentata da una delle vittime di un incidente stradale, alla propria compagnia di assicurazione, che aveva acquisito la documentazione fotografica dei luoghi e dei veicoli, nonché copia del rapporto della polizia intervenuta al momento. L’assicurato chiedeva di poter prendere visione di tale documentazione ed estrarre copia al fine di far valere i propri diritti e ottenere il risarcimento. La richiesta però veniva rigettata. Quali diritti ha l’automobilista nei confronti della compagnia assicuratrice e della polizia? In caso di incidente come avere copia degli atti e del rapporto? Ecco cosa dice a riguardo la legge. Si può avere copia del rapporto dei carabinieri di un incidente? In alternativa all’assicurazione, il danneggiato coinvolto in un incidente stradale può anche rivolgersi direttamente al Corpo di Polizia o ai Carabinieri che sono eventualmente accorsi sul luogo del sinistro e che – in tal caso obbligatoriamente – hanno redatto un verbale. Del resto, l’intervento delle autorità è anche finalizzato ad agevolare le pratiche per il risarcimento. Il Codice della strada infatti consente di estrarre copia degli atti redatti dalle pubbliche autorità e non coperte dalla privacy in tutela di terzi. Bisogna ovviamente indicare le motivazioni della richiesta visto che l’accesso non è consentito per ragioni di pura curiosità o a terzi non interessati. A differenza della richiesta presentata all’assicurazione, in questo caso l’istanza può essere presentata anche prima della conclusione del procedimento di risarcimento, già dopo l’incidente e proprio al fine di avviare le pratiche assicurative. Nel caso però di sinistri con morti è necessario chiedere le copie tramite la Procura della Repubblica del Tribunale. Infortunistica Consulting - Per ottenere copie dei fascicoli di sinistri stradali che hanno cagionato lesioni alle persone, è necessaria l’indicazione del richiedente ove dichiara di non aver proposto querela nei confronti della controparte.