Incidente con veicolo straniero: una guida completa
- Bozzolan Alessandro 
- 25 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Quando si è coinvolti in un incidente stradale con un veicolo straniero, la situazione può diventare più complessa rispetto a un sinistro con un veicolo italiano. Ecco una guida dettagliata su come comportarsi.

Cosa fare subito dopo l'incidente con veicolo straniero:
- Sicurezza prima di tutto: Assicurati che tu e gli altri coinvolti stiate bene. Se necessario, chiama i soccorsi o recati al Pronto Soccorso. 
- Raccogli le informazioni: Scambia i dati con l'altro conducente (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, dati assicurativi, targa del veicolo). 
- Chiama le forze dell'ordine: Segui le indicazioni delle autorità competenti e compila la constatazione amichevole dell'incidente. 
- Documenta l'accaduto: Scatta foto del luogo dell'incidente, dei veicoli coinvolti e dei danni riportati. 
A chi rivolgersi per il risarcimento:
- Ufficio Centrale Italiano (UCI): In Italia, l'UCI è l'ente preposto a gestire i sinistri stradali che coinvolgono veicoli stranieri. Dovrai inviare una richiesta di risarcimento all'UCI, allegando tutta la documentazione necessaria. 
- Compagnia assicurativa: Se hai una polizza assicurativa con copertura per i danni causati da veicoli stranieri, puoi rivolgerti direttamente alla tua compagnia. 
Documentazione necessaria per la richiesta di risarcimento:
- Constatazione amichevole di incidente compilata e firmata da entrambi i conducenti. 
- Documentazione fotografica del sinistro. 
- Relazione dettagliata dell'accaduto. 
- Preventivi per la riparazione del veicolo o per le spese mediche sostenute. 
- Qualsiasi altro documento utile a dimostrare la responsabilità dell'altro conducente e l'entità del danno subito. 
Difficoltà e complicazioni:
- Barriere linguistiche: La comunicazione con un conducente straniero può essere difficile in assenza di un interprete. 
- Differenze nelle normative assicurative: Le leggi assicurative variano da paese a paese, il che può complicare la gestione del sinistro. 
- Tempi di risoluzione più lunghi: Le pratiche relative agli incidenti con veicoli stranieri possono richiedere tempi più lunghi rispetto a quelle nazionali. 
Perché affidarsi a uno studio specializzato:
Un patrocinatore esperto in infortunistica stradale può:
- Assisterti in tutte le fasi della pratica: Dalla raccolta della documentazione alla negoziazione con l'assicurazione. 
- Tutelare i tuoi diritti: Assicurandoti di ottenere il giusto risarcimento. 
- Affrontare le eventuali barriere linguistiche: Interagendo con le autorità straniere e con la compagnia assicurativa. 
- Gestire le complessità burocratiche: Semplificando le procedure. 
Cerca la filiale più vicina te cliccando <<QUI>>
In conclusione
Un incidente stradale con un veicolo straniero può essere un evento particolarmente stressante. Affidarsi a un professionista ti permetterà di affrontare la situazione con maggiore serenità e di ottenere il risarcimento che ti spetta.

Infortunistica Consulting è al tuo fianco per fornirti informazioni e assistenza in caso di incidente stradale.
Contattaci per una consulenza gratuita!
Telefono: 0425.1902188












