top of page
Infortunistica stradale a rovigo.jpg

News e approfondimenti

Incidente stradale contro auto in divieto di sosta.

Un incidente con auto in sosta vietata può portare a diverse conseguenze, dalla semplice sanzione amministrativa fino alla condanna per reati gravi.

incidente

Introduzione:

Cerchiamo di capire quali sono le conseguenze di un incidente con auto parcheggiata in divieto di sosta e fermata con il supporto dei nostri esperti nella materia di infortunistica stradale.

Prima di analizzare che cosa succede in caso di incidente, è importante sottolineare che parcheggiare in divieto di sosta è una violazione del Codice della Strada.

L'art 158 del Cds, che disciplina le norme di comportamento in merito al divieto di fermata e di sosta dei veicoli prevede, infatti una sanzione amministrativa per parcheggio in divieto di sosta variabile a seconda del veicolo coinvolto.

Un veicolo parcheggiato in divieto di sosta e fermata, oltre che essere soggetto a una multa, comporta un'occupazione, seppur momentanea, della carreggiata che può arrivare a ridurre o limitare l'intera viabilità.

Un veicolo in sosta vietata può inoltre essere un pericolo anche per gli altri automobilisti e i pedoni arrivando anche a generare un incidente stradale.


Ma che cosa succede se mentre si è alla guida del proprio veicolo si fa un incidente stradale con un'auto parcheggiata in divieto di sosta?

La questione è piuttosto complessa e per rispondere a queste domande è necessario analizzare alcune situazioni specifiche e soprattutto fare alcune distinzioni:


Danneggiamento a cose:

In caso di incidente stradale con danneggiamento a cose, da un semplice urto fino a sinistri più gravi, viene considerato responsabile il conducente che, non avendo visto il veicolo sostato, ha generato l'incidente.

In queste situazioni, l'automobilista della macchina parcheggiata in divieto di sosta e fermata sarà invece soggetto solo alla sanzione amministrativa normalmente prevista per questo genere di infrazione.


Danni alla persona:

Le responsabilità cambiano quando l'incidente stradale con auto in divieto di sosta comporta un danneggiamento a persone. In questi casi la colpa del sinistro va a ricadere anche sull'automobilista che ha parcheggiato la propria vettura presso una sosta non autorizzata.

Da non dimenticare, qualora il sinistro abbia comportato lesioni gravi o anche il decesso di una persona, si può arrivare a condannare per omicidio colposo l'automobilista in sosta vietata.

incidente

Per rimanere aggiornato vai alla nostra pagina:

4.413 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Prenota una consulenza gratuita
Ti ricontattiamo gratuitamente

Se hai subito un danno da incidente stradale, infortunio sul lavoro o un danno causato da un errore medico, puoi richiedere una valutazione gratuita in una delle nostre sedi fisiche. Prenota un appuntamento gratuito compilando il form e ottieni una valutazione dettagliata e trasparente di quanto hai diritto ad ottenere. La valutazione è gratuita e senza impegno. 

In alternativa, puoi contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp cliccando sul relativo pulsante qui sotto.

Numero verde assistenza clienti
bottom of page