Lotta al contante: cambia di nuovo la soglia di tracciabilità
Siamo ormai abituati ai mutamenti di rotta repentini, dettati forse più dalle reazioni della platea degli elettori che non da cambi umorali del governo. Così, a pochi giorni dalla notizia secondo cui l’esecutivo avrebbe intenzione di introdurre una tassa sui versamenti in contanti in banca e del successivo e immediato dietrofront, è di poche ore fa l’esternazione di Renzi secondo cui il consiglio dei ministri avrebbe intenzione di riportare i limiti per l’uso del contante al livello europeo, alzandoli da mille a 3mila euro.
Insomma, il premier ci tiene a tranquillizzare gli italiani: se è vero che la tassa “sui contanti” non ci sarà (più), è molto probabile il contrario ossia una maggiore flessibilità nei confronti di chi preferisce pagare in cash.
L’innalzamento della soglia della tracciabilità dei pagamenti a tremila euro è subordinata all’approvazione del decreto delegato sulla fattura elettronica, la cosiddetta e-fattura, che verrà discusso in Consiglio dei Ministri nei prossimi giorni e con il quale, appunto, potrà essere modificato l’odiato tetto delle mille euro.
La carta che l’esecutivo sembra preferire non è quella del “divieto”, ma del “disincentivo”: favorendo, con agevolazioni, detrazioni e sconti di varia natura, l’utilizzo degli strumenti tracciabili, l’Italia potrebbe salire di qualche posizione nella lista dei Paesi europei che fanno uso delle carte di credito (attualmente siamo penultimi: sotto di noi, solo la Grecia).
Ecco che, allora, si tenterà di favorire gli scontrini e le fatture online. Anche perché – va detto – le imposizioni finora sono sempre state politicamente molto difficili da far digerire ai contribuenti e, soprattutto, alle categorie di commercianti e professionisti. L’esempio più recente è l’obbligo, per professionisti e imprese, di dotarsi del Pos, obbligo entrato in vigore lo scorso 30 giugno dopo rinvii e polemiche, ma privo di sanzioni e, quindi, di alcuna valenza pratica effettiva.
- See more at: http://www.infortunisticaconsulting.com