top of page

Parcheggiare nel posto riservato ai disabili è reato penale


Chi parcheggia la propria macchina nel posto assegnato al singolo utente disabile commette un reato penale.

Infortunistica Consulting : questo è quanto ha stabilito recentemente la Corte di Cassazione.


La sentenza nasce dopo il ricorso di un imputato ritenuto colpevole di aver parcheggiato la propria macchina in uno spazio riservato a una disabile affetta da gravi patologie. L’imputato si era difeso sostenendo che parcheggiare in uno spazio riservato non equivale a impedire intenzionalmente la marcia a una vettura.



La sentenza sottolinea che nel caso la violazione fosse stata fatta in un parcheggio generico per disabili, la violazione sarebbe stata dell’art. 158 comma 2 del codice della strada, il che significa, in altre parole, una bella multa per chi parcheggia nei posti riservati ai disabili.


Questo caso è però diverso, perché il posto auto è espressamente riservato a una persona che ne ha la necessità per via delle sue condizioni di salute. Lasciando la macchina in questo posto dedicato, dalle 10.40 fino a notte fonda, ha impedito alla persona disabile di parcheggiare, al suo ritorno a casa, nel posto a lei assegnato, commettendo violenza privata.


L’imputato, oltre alle spese processuali e cinquemila euro di ammenda, è stato condannato a quattro mesi di carcere.

L’augurio è che questa sentenza possa essere un efficace deterrente aggiunge Infortunistica Consulting.

12 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page