Coronavirus: come comportarsi con i mutui prima casa. Possibile richiedere la sospensione?
Il Fondo di solidarietà per i mutui utilizzati per l’acquisto della prima casa (introdotto dalla L. 244/2007) presente presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze prevede la possibilità di beneficiare di sospensioni del pagamento delle rate quando si verificano situazioni di temporanea difficoltà. L'emergenza rappresentata dalla diffusione del coronavirus e le misure prese per contenerla, dovrebbero permettere l'accesso al Fondo. Il Governo era intervenuto sul fondo nel DL 9/2020 (articolo 26) aggiungendo una nuova causale a supporto della richiesta di sospensione.
Inoltre, l'ordinanza della Protezione Civile n. 642 del 29 febbraio 2020 sospende inoltre le rate dei mutui (anche persona fisica non imprenditore) fino alla cessazione dello stato di emergenza, optando tra la sospensione dell'intera rata e quella della sola quota capitale
In particolare questa possibilità riguarderà coloro i quali hanno:
A) un Isee non superiore ai 30 mila euro,
B) una sospensione dell’attività lavorativa o una riduzione dell’orario di lavoro per almeno trenta giorni.
La richiesta della sospensione delle rate può essere chiesta per un periodo al massimo di 18 mesi.
ULTERIORI INFORMAZIONI AL SEGUENTE LINK : https://www-fiscoetasse-com.cdn.ampproject.org/c/s/www.fiscoetasse.com/amp/rassegna-stampa/28243-mutui-prima-casa-sospensioni-da-corona-virus.html