Come comportarsi qualora le Autorità, seppur chiamate, non intervengono sul luogo del sinistro?

Se a seguito di un Incidente Stradale i conducenti dei veicoli coinvolti iniziano a discutere animatamente accusandosi reciprocamente è necessario chiamare la Polizia, che tramite la ricostruzione del sinistro accerterà le eventuali responsabilità.
Purtroppo in alcuni casi, nonostante la richieste, i vigili non arrivano.
La domanda sorge spontanea: in caso di incidente stradale, la Polizia deve intervenire sempre?
In linea di massima gli organi di Polizia sono tenuti a intervenire in caso di sinistro stradale.
Questo costituisce un loro compito istituzionale, in quanto dovranno:
accertare eventuali violazioni del Codice della strada,
elevare le relative contravvenzioni,
mettere al sicuro la circolazione che potrebbe essere pregiudicata dalla presenza dei veicoli incidentati fermi sulla strada.
I rilievi delle autorità serviranno soprattutto alle assicurazioni per determinare le responsabilità e liquidare il risarcimento.

Incidente senza Feriti:
Nei fatti, però, si assiste spesso al disinteresse delle forze di polizia nel caso di incidenti senza feriti con la giustificazione dell’indisponibilità di pattuglie, o lontane dal luogo del sinistro. Sicché, gli automobilisti vengono invitati a sgombrare la sede stradale e a scambiarsi i relativi dati delle polizze rc-auto, attenzione:
La mancata indicazione degli estremi della propria assicurazione in un incidente senza feriti non configura reato ma un semplice illecito amministrativo che produce una banale multa stradale.
Incidente con Feriti:
Al contrario, però, di quanto avviene nel caso dei sinistri con danni solo a cose, quando invece è in gioco un incidente stradale con feriti le autorità accorrono sempre puntualmente, in quanto è obbligo degli automobilisti attendere l’arrivo delle forze dell’ordine senza rimuovere le auto coinvolte, a meno che non ostacolino completamente la circolazione.
Chi abbandona il luogo del sinistro prima dell’arrivo della polizia dovrà rispondere del reato di fuga.
