top of page

Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada

E' regolato dal Nuovo Codice delle Assicurazioni Private, allo scopo di risarcire i danni causati da veicoli o natanti non identificati.

Quando rivolgersi al Fondo di garanzia

Auto senza assicurazione provoca un incidente: si può ottenere il risarcimento del danno presentando richiesta al Fondo di Garanzia, ma è bene denunciare il fatto al Pronto soccorso.

Un’auto ti urta e scappa, non riesci a prendere la targa: presentare domanda al Fondo di Garanzia per le vittime della strada.


Ma cos'è il fondo di garanzia?

Si tratta di un’istituzione amministrata, sotto vigilanza del ministero dello Sviluppo Economico, dalla Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Spa) – che serve a garantire chi è vittima di un incidente con un’auto fantasma o con un’auto priva di copertura assicurativa.

Per evitare tuttavia il rischio di facili frodi, la legge pone alcune condizioni da rispettare per ottenere l’indennizzo, spiegano i nostri esperti di Infortunistica Stradale, ecco perché merita un approfondimento.


Incidente stradale con auto che scappa:

In caso di incidente stradale, i conducenti delle auto devono fermarsi per prestare soccorso e, in ogni caso, per fornire i propri dati anagrafici e di polizza assicurativa.

  1. Allontanarsi dal luogo del sinistro costituisce un semplice illecito amministrativo (sanzionato con una multa stradale) se non ci sono feriti; se invece ci sono danni a persone, chi scappa subisce una denuncia per il reato di fuga e, in caso di feriti gravi, per omissione di soccorso.

  2. Se un’auto urta e scappa, il danneggiato può, prendendo nota della targa, risalire al proprietario tramite una visura al Pra .

  3. Se non riesce a prendere gli estremi della targa, dovrà rivolgersi al Fondo di Garanzia per le vittime della Strada.


Condizioni per farsi risarcire dal Fondo di Garanzia:

  1. Secondo la giurisprudenza della Cassazione, per ottenere il risarcimento dal Fondo di Garanzia non è necessario sporgere denuncia contro ignoti dopo l’incidente.

  2. Se è vero, però, che la denuncia alle autorità non è necessaria, secondo un interessante e condivisibile parere del tribunale di Livorno è quantomeno necessario che il danneggiato, una volta entrato in Pronto soccorso, riferisca al medico di turno di essere stato tamponato da un’auto fantasma. Sarebbe infatti poco credibile la versione di chi prima affermi in ospedale di essere caduto dalla moto o dalla bici e solo in un successivo momento faccia istanza di risarcimento al Fondo di Garanzia.

  3. Ultimo elemento necessario per farsi risarcire dal Fondo di Garanzia è dimostrare di non essere stato in grado di annotare il numero della targa. E ciò può avvenire perché lo shock successivo al sinistro è stato particolarmente forte o perché le condizioni della strada non lo hanno consentito.

  4. Il danneggiato dal sinistro stradale, qualora promuova richiesta di risarcimento nei confronti del Fondo di Garanzia per le vittime della strada, deve infine dare prova sia che il sinistro si è verificato per condotta dolosa o colposa dell’altro conducente, sia che questo è rimasto sconosciuto. In ordine a quest’ultimo aspetto, è sufficiente dimostrare che, dopo la denuncia dell’incidente alle competenti autorità di polizia, le indagini compiute o quelle disposte dall’Autorità giudiziaria per l’identificazione del veicolo abbiano avuto esito negativo.


Come farsi risarcire dal Fondo di Garanzia:

  1. Tutto ciò che deve fare il danneggiato per farsi risarcire dal Fondo di Garanzia è inviare a quest’ultimo una raccomandata a.r. in cui descrive l’incidente, allega i certificati medici e le prove dell’incidente con i preventivi dell’officina.

  2. Il Fondo di Garanzia designa una compagnia di assicurazioni per istruire la pratica di risarcimento. La compagnia nomina un perito per accertare la dinamica del sinistro e un altro per valutare i postumi fisici dopo l’incidente.

  3. In caso di incidente con danni solo ai veicoli (senza feriti), c’è una franchigia di € 500,00 : pertanto, il risarcimento scatta solo per danni superiori e a partire da tale importo.

Per rimanere aggiornato vai alla nostra pagina:

News & Aggiornamenti

132 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page