top of page

Ecco il modulo per partecipare alla riforma Codice della strada


Consultazione pubblica aperta a tutti i cittadini: un questionario online per dare il parere sulle proposte di legge per la riforma del Codice della strada .

Talvolta, le riforme legislative si fanno ascoltando i cittadini prima di intervenire; è una rarità e non capita con la maggior parte dei provvedimenti che interessano la gente, come la manovra finanziaria, ma qualche tema su cui gli italiani possono dire la loro c’è, e stavolta è davvero importante spiega INFORTUNISTICA CONSULTING.

Si tratta della sicurezza stradale e della riforma del Codice della strada: il Cnel ha avviato una consultazione pubblica per acquisire il parere dei cittadini.

Si potrà partecipare compilando un questionario online su questo sito: https://www.cnel.it/Comunicazione-e-Stampa/Consultazioni-pubbliche/Sicurezza-Stradale


Si tratta di rispondere a «poche semplici domande», e per fare questo – promette il Cnel sul sito – «ci vorranno solo 5 minuti».

L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai giovani e agli iscritti a tutte le organizzazioni sociali e produttive del Paese rappresentate al Cnel.

Gli interessati potranno fornire il loro parere sulle seguenti questioni, che il Cnel chiama «ambiti tematici»: la cultura stradale; le condizioni di rischio; la sicurezza dei mezzi; la sicurezza delle infrastrutture; i controlli.

Complessivamente sono previste 65 domande.

Far sapere cosa pensano gli italiani che quotidianamente percorrono le strade può essere molto utile a chi deve intervenire e decidere.

34 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page