Arriva l’autovelox telelaser intelligente TruCam che oltre alla velocità rileva cosa accade nell'abitacolo e soprattutto è in grado di accorgersi se il guidatore alla guida indossa le cinture o parla al telefono. Questo dispositivo funziona in ogni condizione meteo ed in tutte le condizioni di guida, ma cerchiamo di capire che cos'è e come funziona.
Infortunistica Consulting : Che cos'è l’autovelox TruCam telelaser L’autovelox TruCam dispone di una telecamera ad infrarossi che realizza filmati in HD, fino a 1,2 km di distanza che funziona in ogni condizione meteo e di notte. Al suo occhio non sfugge nulla, rispetto al tradizionale telelaser permette alle autorità di verificare più infrazioni contemporaneamente: dalla velocità alla guida con il telefono, più tutte le informazioni legate alla targa del veicolo (assicurazione, bollo auto revisione).
Inoltre riesce a selezionare i veicoli in base alla loro categoria di appartenenza, perciò differenza i limiti velocità a seconda sia un’automobile o un mezzo pesante, fino ad un massimo di 320 km/h.
Trucam autovelox telelaser rileva uso cellulare, revisione e assicurazione scaduta, cinture non allacciate Il TruCam è un potente autovelox che oltre alla velocità rileva anche la scadenza del bollo auto e dell’assicurazione
Infortunistica Consulting : Come funziona l’autovelox TruCam Tutte le informazioni vengono immediatamente salvate su un hard disk, in modo da creare delle prove dell’infrazione rilevata. Però bisogna precisare una cosa, il TruCam nasce principalmente come un rilevatore di velocità e perciò entra in azione solo se l’automobilista va troppo forte.
Facendo un esempio, se si guida con il telefono all'orecchio ma si viaggia entro i limiti il TruCam non rileva l’infrazione.
Infortunistica Consulting : Multa autovelox TruCam telelaser velocità, cellulare, cinture, assicurazione e revisioni scadute Le multe emesse dalle TruCam seguono quando riportato sul Codice della Strada. Multa per accesso di velocità – La sanzione per l’eccesso di velocità va da 41 a 3.287 Euro e fino a 10 punti sulla patente; Multa per utilizzo cellulare alla guida – La multa per chi viene pizzicato alla guida con il cellulare da 160 a 646 Euro e 5 punti; Multa per revisione scaduta da 168 a 674 Euro Multa per assicurazione scaduta da 841 a 3.287 Euro e fino ad un massimo di 10 punti.
Infortunistica Consulting : Ricorso multa autovelox TruCam telelaser Contestare una multa al TruCam è quasi impossibile, perché, come vi abbiamo detto, si tratta di un apparecchio capace di registrare un video di tutte le fasi di avvicinamento del veicolo sanzionato. Ma una possibilità c’è: come tutti i dispositivi in dotazione alle Forze dell’Ordine viene sottoposto alla cosiddetta “taratura periodica”, in assenza di un certificato che ne attesti l’avvenuta revisione la multa è automaticamente considerata nulla.
Perciò, in caso venite pizzicati dal TruCam, chiedete sempre alle Forze dell’Ordine di mostrarvi il certificato che dimostri l’avvenuto “tagliando” del sistema. Se c’è mettevi l’anima in pace e non tentate nessun tipo di ricorso.
Infortunistica Consulting : Introiti multe non utilizzati per la sicurezza stradale Il problema di fondo resta sempre lo stesso. Ai Comuni interessa ben poco la sicurezza stradale e questi strumenti vengono utilizzati per elevare multe agli automobilisti che vanno a risanare i bilanci comunali. La dimostrazione è che quasi sempre questi introiti non vengono destinati neanche in minima parte ad interventi mirati al miglioramento della sicurezza stradale.