Il nuovo sistema rileva la velocità ma anche se hai pagato il bollo o hai fatto la revisione dell’auto. Ecco le novità spiegate da Infortunistica Consulting.
Il margine di errore è praticamente pari a zero secondo Infortunistica Consulting, tant’è che lo hanno elevato alla categoria di super tutor modificando un un sistema di cui era stato copiato il brevetto e che ora appare come una nuova tecnologia infallibile!
Infortunistica Consulting: le novità Il concetto di base del super tutor (tecnicamente chiamato Sicve-Pm) resta quello di sempre: il sistema rileva la velocità alla quale un veicolo percorre un tratto di strada. L’esempio più semplice: un automobilista deve fare 130 chilometri in un’ora. Se lo fa in 50 minuti, significa che ha viaggiato a più di 130 km/h e, quindi, viene multato per eccesso di velocità.
La novità introdotta da nuovo sistema che rileva la velocità riguarda l’identificazione del veicolo. Ora non solo riescono a vedere la targa dell’auto che sta viaggiando a velocità eccessiva ma sono in grado di riconoscere meglio il tipo di veicolo, ad esempio se è una macchina o un furgone, se ha delle scritte che aiutano la sua identificazione, se ha le luci accese (come obbligatorio che sia in autostrada), ecc. Insomma, rileva più elementi e li mette a confronto creando una sorta di profilo dell’auto e del conducente. In questo modo, il tutor capisce qual è il limite che quello specifico veicolo deve rispettare. Ma anche se è autorizzato a circolare perché ha pagato il bollo o ha fatto la revisione obbligatoria, grazie all’appoggio di altre telecamere posizionate alle uscite dell’autostrada.
Infortunistica Consulting: come funziona Dunque, il funzionamento di base del super tutor è lo stesso di sempre. Ci sono due portali lungo l’autostrada, uno in entrata ed uno in uscita. La distanza tra loro è variabile. Quando l’auto attraversa il portale di ingresso, le spire collocate sotto l’asfalto inviano un segnale alla telecamera, la quale è in grado di fotografare il veicolo per intero e segnare l’orario di entrata nel tratto controllato. Nel momento in cui il veicolo attraversa il portale di uscita, succederà pressappoco la stessa cosa: i sensori a terra rilevano il passaggio ed inviano alla telecamera il relativo segnale. L’occhio vigile del super tutor fa la foto, segna l’ora ed elabora i dati. Se la velocità media riscontrata supera del 5% il limite, l’automobilista viene multato. In caso contrario, la foto viene distrutta. Superato il tratto monitorato dal tutor finisce il rischio di essere sanzionati? All’uscita dell’autostrada ci sarà ad attenderti un’altra telecamera in grado di sapere se hai pagato il bollo e se hai fatto la revisione obbligatoria.
Infortunistica Consulting: dove si trova Il super tutor è stato attivato a fine luglio in 22 tratte autostradali alle quali seguiranno altre che ora sono in fase di valutazione. Per ora, i nuovi occhi elettronici che controllano la velocità si trovano qui:
A1 tra Reggio Emilia e Campegine in direzione Milano; A1 tra Campegine e Parma in direzione Milano; A1 var tra Badia e Fiorenzuola in direzione Firenze; A1 var tra Fiorenzuola e Badia in direzione Bologna; A1 tra l’allacciamento Roma Nord e Ponzano Romano; A1 tra Ponzano Romano e Magliano Sabina in direzione Nord; A1 tra Magliano Sabina e Orte in direzione Nord; A1 tra San Vittore e Cassino in direzione Nord; A1 tra San Vittore e Caianello in direzione Sud; A1 tra Cassino e Pontecorvo in direzione Nord; A1 tra Colleferro e Valmontone in direzione Nord; A1 tra allacciamento Roma Sud e Colleferro in direzione Sud; A1 tra allacciamento con A30 e Nola in direzione Salerno; A10 tra Celle Ligure e Albisola in direzione Savona; A10 tra Albisola e Celle Ligure in direzione Genova; A14 tra Faenza e Forlì in direzione Ancona; A14 tra Valle del Rubicone e Cesena in direzione Bologna; A14 tra Cesena e Valle del Rubicone in direzione Ancona; A14 tra Valle del Rubicone e Rimini Nord in direzione Ancona; A16 tra Baiano e Avellino Ovest in direzione Canosa; A16 tra Avellino Ovest e Baiano in direzione Napoli; A30 tra Sarno e Palma Campania in direzione Caserta.
More info at : Infortunisticaconsulting.com