top of page

Ex direttore di banca querelato per stalking a una cliente


https://www.infortunisticaconsulting.it/ : Quando ha chiesto di rinegoziare il mutuo la donna sarebbe stata vittima di un’azione molto pesante da parte dell’allora responsabile della filiale della Bcc

ALBIGNASEGO. Federcontribuenti provvederà oggi a presentare una querela per stalking e violazione della privacy contro un ex direttore della filiale di Albignasego della Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco. «Lo facciano per tutelare una cliente dell’istituto», dice Marco Paccagnella, presidente di Federcontribuenti, «che ha subìto un’azione pesante, iniziata nel momento in cui ha chiesto di rinegoziare il mutuo. E già le condizioni in cui è stato erogato sono di per sé incredibili». La donna, Mara M., ha 31 anni e abita ad Albignasego: madre di due bimbi, lavora come dipendente a tempo indeterminato, quindi ha uno stipendio fisso e pertanto nel 2013 decide di acquistare una casetta. Per arrivare alla somma necessaria si rivolge alla Bcc di Piove di Sacco, in cui è cliente da tempo e il cui direttore è amico di famiglia.

https://www.infortunisticaconsulting.it/ : «Mi è stato concesso il mutuo», racconta la donna, «ma a condizioni che con il tempo mi hanno messo praticamente in ginocchio, in quanto per erogarmi la somma di 44 mila euro, mi ha obbligato a diventare socia della banca, tramite l’acquisto di azioni per un valore di 2.400 euro, cui si è aggiunto un fido di 4 mila euro e due carte di credito revolving da altri 4 mila euro l’una. Alla fine mi sono ritrovata a pagare ogni mese 900 euro e sono arrivata a un punto in cui non ce l’ho quasi più fatta». Si reca quindi in banca a rinegoziare il mutuo, chiedendo di chiudere carte e il fido e di allungare i tempi di restituzione del denaro così da diminuire la rata mensile attraverso un prestito che andasse a coprire tutte le spese, ma le è stato negato. «Pur avendo i soldi in banca, tre rate non sono state pagate, finendo così per essere segnalata alla Centrale dei rischi della Banca d’Italia come cattiva pagatrice», prosegue la donna, «e questo mi penalizza con ogni altro istituto di credito finché non sarà cancellato tra qualche anno. Ma è stato l’atteggiamento dell’allora direttore che non mi è piaciuto, in quanto ha chiamato sia mio fratello che mia madre, che nulla hanno a che fare con il mio conto corrente, per fare pressione a me». È questo atteggiamento che l’associazione Federcontribuenti è intenzionata a denunciare. «Depositeremo oggi ai carabinieri un esposto per la Procura», annuncia Paccagnella, «chiedendo anche un risarcimento per i danni morali e materiali. Siamo nel frattempo riusciti a far trasferire il mutuo della signora al Credito Valtellinese, che glielo ha rifinanziato».

https://www.infortunisticaconsulting.it/

0 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page