top of page

EURIBOR NEI MUTUI IPOTECARI


Ormai la maggior parte di noi ha contratto un mutuo per l'acquisto della casa che prevede un parametro di riferimento da aggiungere all'ormai noto spread che si chiama EURIBOR. Proprio l''Euribor nei calcoli per la determinazione del tasso finale da applicare al mutuo, è risultato manipolato secondo le valutazioni di I-Consulting Una frode in piena regola di cui solo in questi giorni si ha piena conoscenza di alcuni dettagli.

La Commissione Ue in una copia «non confidenziale», cioè depurata delle informazioni relative a eventuali segreti industriali, ha evidenziato la sentenza con cui l'Antitrust europeo ha multato nel 2013 per 1,7 miliardi Société Générale, Barclays, Deutsche Bank e Royal Bank of Scotland per la manipolazione del tasso Euribor tra il 2005 e il 2008. Un provvedimento che potrebbe far restituire somme importanti in termini di interesse a coloro che hanno sottoscritto mutui, leasing e derivati.

La procedura di calcolo del tasso è semplice, spiega I-Consulting;

Ogni giorno l'agenzia Thomson Reuters interpella 44 grandi banche europee per sapere a quali tassi si siano prestate reciprocamente il denaro, le quaranta banche del panel (per l'Italia partecipano le maggiori quattro: Intesa, Unicredit, Mps, Ubi). Dalle rilevazioni vengono estromessi il 15% più alto e il 15% più basso, mentre l'Euribor è il frutto di una media tra le altre rilevazioni. Non tutte le banche partecipano ogni giorno e il tasso si calcola una volta raggiunto un quorum minimo di risposte. La Commissione Ue ha accertato che «alcune volte, almeno uno dei trader coinvolti in queste discussioni si rivolgeva all'incaricato dell'invio dei dati Euribor della propria banca per chiedere un invio di dati che seguisse una certa direzione o un livello specifico». L'Antitrust, allora guidato da Joaquín Almunia e oggi da Margrethe Vestager, stabilì inoltre che «almeno uno dei trader coinvolti in queste discussioni asseriva che avrebbe riferito o riferiva la risposta dell'incaricato prima del momento dell'invio giornaliero dei dati». Infine «alcune volte alcuni trader impiegati discutevano il risultato della finalizzazione del tasso Euribor, anche compresi i dati specifici inviati dalle banche, dopo che i tassi Euribor di una giornata fossero stati decisi e pubblicati».

more info at: http://www.infortunisticaconsulting.it/

2 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page