top of page

RICORSO MULTA CORSIA PREFERENZIALE


InfortunisticaConsulting : Se c’è la foto, scattata dalla telecamera, dell’auto che ha invaso la corsia preferenziale, la multa è illegittima se non c’è stata la contestazione dei vigili urbani. InfortunisticaConsulting : Se una telecamera ti ha scattato la foto mentre, alla guida della tua auto, invadevi la corsia preferenziale (quella cioè riservata a pullman, taxi o mezzi di soccorso), la multa è illegittima se, nell’immediatezza, non sei stato fermato dai vigili per la contestazione del verbale e per poterti, eventualmente, difendere subito. Difatti, la multa elevata grazie alle foto scattate “in automatico” – senza cioè la presenza della pattuglia della municipale – è attualmente consentita dalla legge solo per gli impianti di videoripresa che si trovano all’interno delle zone a traffico limitato (ztl). Fuori invece da tali casi, la polizia municipale ha l’obbligo di mettere il conducente di fronte alla sua infrazione, fermarlo immediatamente, contestargli la violazione del codice della strada e dargli la possibilità di addurre le eventuali motivazioni a propria difesa (come, ad esempio, un’urgenza volta a salvare sé o altri da un imminente pericolo di vita). Così deve avvenire, difatti, anche nel caso di uso dell’autovelox che, nei centri urbani, richiede sempre la presenza della polizia per la contestazione immediata. Se i vigili non fermano il conducente, la multa può essere annullata. È quanto emerge da una sentenza pubblicata dalla quarta sezione civile del tribunale di Verona che promette guerra alle multe seriali da invasione della corsia preferenziale. InfortunisticaConsulting : Gli impianti di videosorveglianza delle auto, installati per il controllo del traffico veicolare su strada e validi per la rilevazione “automatica” delle multe (ossia senza la presenza in loco della polizia), sono autorizzati dalla legge solo per i centri storici, ai varchi in entrata delle famigerate Ztl (zone a traffico limitato). Fuori da questa ipotesi – si legge nella sentenza in commento – non possono essere usati. Con la conseguenza che, al di fuori di dette zone, la polizia municipale ha l’obbligo di contestazione: ne consegue che, in mancanza di contestazione, il verbale di accertamento deve essere annullato. Serve dunque l’autorizzazione apposita per le telecamere che sono localizzate nelle corsie riservate a bus e taxi su strade che non danno accesso a zone a traffico limitato.

more info: InfortunisticaConsulting

35 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page