top of page

Risarcimento anche per l’errore medico a seguito di Incidente Stradale


In caso di infortunio stradale, il danneggiato può chiedere anche i danni per l’eventuale lesione subita in ospedale a causa di un errore medico o di una infezione,spiega Infortunistica Consulting di Rovigo. In caso di incidente stradale, il responsabile e la sua assicurazione non devono risarcire solo il danno provocato dal sinistro in sé, ma anche gli eventuali effetti collaterali derivanti da un intervento medico errato o da conseguenze imprevedibili prodotte dal ricovero in ospedale. È quanto chiarito dalla Cassazione con una recente e interessante sentenza . Prendiamo il caso del sign. "Rossi", investito da un’auto mentre attraversa le strisce pedonali; ricoverato in ospedale, viene ingessato, ma la posa del gesso non viene eseguita in modo corretto e, a seguito della non perfetta saldatura dell’osso, subisce una diminuzione nella funzionalità dell’arto. Oppure prendiamo il caso di Giovanni che, operato per una frattura scomposta, in sala operatoria subisce una setticemia. Chi paga in questi casi? Verrebbe da dire che l’automobilista sia responsabile solo della lesione in sé e non di tutte le conseguenze imprevedibili che da questa potrebbero derivare, come appunto il caso dell’errore medico. E invece Infortunistica Consulting fa una distinzione assai importante: tutto dipende dalla prevedibilità del rischio.

In sostanza: quando la negligenza o imperizia dei medici, persino se grave, è piuttosto ricorrente, tipica e quindi prevedibile , il responsabile del sinistro è chiamato a risarcire anche tali eventi. Difatti, chi provoca un incidente deve mettere in conto le necessarie cure mediche, che dovranno essere prestate alla vittima; e, insieme alle cure, ci sono anche tutti i rischi connessi all’errore umano, tutt’altro che imprevedibile nella società odierna. Ribadiscono i tecnici di Infortunistica Consulting che “la negligenza dei medici non costituisce di per sé un fatto imprevedibile, eccezionale, atipico rispetto al fatto originario (l’incidente stradale)”; diverso è il caso in cui l’errore sanitario sia del tutto eccezionale e da solo determinante il danno; allora non si potrà rivendicare l’ulteriore risarcimento. See more at : http://www.infortunisticaconsulting.com/

12 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page