top of page

Infortuni sul lavoro: agli statali nessuna l’indennità per inabilità


Secondo Infortunistica Consulting di Rovigo Ai dipendenti statali non spetta l’indennità per inabilità al lavoro in quanto, nel periodo in cui si astengono dal lavoro, percepiscono per intero la retribuzione. I dipendenti statali che si infortunano sul lavoro non hanno diritto all’indennità giornaliera per inabilità temporanea da parte dell’INAIL in quanto, nel periodo in cui si astengono dal lavoro a causa dell’infortunio stesso, percepiscono già per intero la normale retribuzione da parte del datore di lavoro. È quanto chiarito dalla Cassazione con una sentenza pubblicata ieri . Cos’è l’inabilità temporanea assoluta

Nel caso in cui l’infortunio o la malattia professionale abbiano provocato uno stato di inabilità temporanea assoluta, la legge prevede che la retribuzione deve essere corrisposta da: – datore di lavoro per i primi quattro giorni;

– INAIL per i successivi giorni. Resta salva la previsione dei contratti collettivi circa l’obbligo del datore di lavoro di integrare l’indennità INAIL. In particolare, il giorno dell’infortunio o quello in cui si è manifestata la malattia professionale, il datore di lavoro eroga un’indennità pari al 100% del guadagno medio giornaliero. Dal 1° al 3° giorno successivo, sempre il datore eroga il 60% del guadagno medio giornaliero. Dal 4° al 90° a pagare è l’Inail che versa il 60% della retribuzione media giornaliera. Dal 91° giorno alla guarigione l’Inail paga il 75% della retribuzione media giornaliera.

L’indennità è corrisposta per tutti i giorni di durata dell’inabilità, compresi i festivi, fino alla guarigione clinica ed è pagata in via posticipata a periodi non eccedenti i 7 giorni e, comunque, non oltre il ventesimo giorno dall’evento. Nessuna indennità per i dipendenti statali

Infortunistica Consulting riporta che Secondo la Cassazione il dipendente statale non ha diritto all’indennità di inabilità. Infatti la legge afferma che per i dipendenti dello Stato, l’assicurazione presso l’Inail può essere attuata con forme particolari di gestione e può anche essere limitata a parte delle prestazioni. Ne deriva che per tale categoria di lavoratori è esclusa l’erogazione dell’indennità giornaliera per inabilità temporanea. Ciò in quanto i pubblici dipendenti, nel periodo in cui si astengono dal lavoro a causa dell’infortunio subito, percepiscono per intero la normale retribuzione da parte del datore di lavoro.

http://www.infortunisticaconsulting.com/

1 visualizzazione

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page