
Infortunistica Consulting di Rovigo spiega che La compagnia assicuratrice non è tenuta a risarcire le spese eccedenti rispetto ai tariffari praticati dalla media di mercato
La Suprema Corte con sentenza n. 9942/16, ha confermato la sentenza del Tribunale nella parte in cui affermava che «il cliente ha l’onere di diligenza di valutare più preventivi nella zona di riferimento, al fine di procedere ad una valutazione comparata delle varie offerte». La censura della ricorrente, relativa all'eccessivo sforzo imposto al cittadino medio di ricercare e analizzare i tariffari applicati dalle imprese di riparazione e di applicarne il prezzo di mercato, è stata ritenuta infondata, in quanto il risarcimento del danno patrimoniale ha la funzione di reintegrare il patrimonio del danneggiato nella esatta misura della sua lesione, e quindi le spese sostenute per le riparazione dell’auto che ha subito danni in un incidente stradale, sono rimborsabili solo per la parte che corrisponde ai correnti prezzi di mercato.
see more :http://www.infortunisticaconsulting.com/