top of page

Bollo auto: sconto del 10% a chi paga con domiciliazione bancaria


La legge della Regione Lombardia sulla Semplificazione 2016: taglio del bollo auto per chi sceglierà l’addebito sul conto.

Godranno di un significativo sconto sul pagamento del bollo auto, pari al 10%, i proprietari di auto che opteranno per la domiciliazione bancaria. A prevederlo è la nuova legge di Semplificazione 2016 approvata dal Consiglio Regionale della Lombardia, un esempio che potrebbe essere seguito da tutte le altre regioni italiane in quanto volto ad evitare il rischio evasione e anche le semplici dimenticanze. In pratica, per tutti i cittadini che chiederanno di pagare la tassa automobilistica con addebito automatico in conto scatterà uno sconto pari a un decimo dell’importo annuo dovuto alla Regione.

Lo sconto sul bollo auto è stato appena approvato in Lombardia insieme a una serie di misure di particolare interesse come, ad esempio, la stretta sui centri massaggi “di esclusivo benessere” che, d’ora innanzi, dovranno obbligatoriamente prevedere la presenza di personale qualificato (direttore tecnico e attestati riconosciuti dalla regione) e dovranno naturalmente essere garantiti il rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza sul lavoro.

Si torna così a parlare di bollo auto e di riduzione del carico fiscale proprio quando arriva la notizia di una proposta di legge per eliminarlo (leggi “Bollo auto: una proposta di legge per cancellarlo”); il testo è stato appena depositato presso la Camera dei Deputati.

Significativa, a riguardo, l’iniziativa della Regione Liguria che prevede l’esenzione totale del bollo auto, per cinque anni, per chi acquista un’auto ibrida benzina/elettrica oppure benzina/idrogeno e gasolio/elettrica. Lo ha annunciato qualche giorno fa il Presidente della Regione al fine di favorire la vendita di auto a basso impatto ambientale.

Sempre la Liguria ha deciso di non applicare alcuna sanzione per coloro che si metteranno in regola col pagamento del canone per il periodo tra il 1999 e il 2009.

Il bollo auto ha garantito alle regioni italiane 6,1 miliardi di euro (dal 2009 +7,6%), mentre la crisi delle vendite ha fatto scendere a 5,4 miliardi di euro l’Iva incassata dall’erario sugli acquisti di auto e moto. Allo stesso livello di gettito sono saliti i prelievi che gravano sui parcheggi e le contravvenzioni, mentre le imposte sull’Rc auto hanno toccato quota 4,2 miliardi di euro (+3,2% dal 2009).

- See more at: http://www.infortunisticaconsulting.com

0 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page