
Per verificare se un veicolo è assicurato basta avere il numero di targa e una connessione internet. Oggi non è più immediato, come qualche mese fa, scoprire se un’auto è assicurata. Infatti, dal 18 ottobre 2015 non è più obbligatorio esporre sul parabrezza il contrassegno dell’assicurazione. In un eventuale controllo di polizia stradale, le autorità potranno verificare la copertura assicurativa tramite controllo informatico, inserendo in apposita banca dati la targa del veicolo attenzionato. La suddetta banca dati viene aggiornata tramite i dati forniti dalle compagnie assicurative. Resta fermo invece l’obbligo di avere in auto il certificato di assicurazione: esso servirà a dimostrare la copertura assicurativa alle autorità, qualora il sistema informatico dovesse accusare problematiche nell’effettuare i dovuti riscontri e, in caso di sinistro stradale, permetterà lo scambio dei dati della propria polizza rc-auto con la controparte, nonché la compilazione del modulo blu. Anche il comune cittadino può facilmente verificare tramite internet se un veicolo è assicurato, se ne conosce la targa. Vediamo come: – bisogna collegarsi al sito www.ilportaledellautomobilista.it. Nella pagina principale, nella parte superiore, è presente la dicitura “servizi online”, portandosi sulla quale si apre un menu a tendina in cui è necessario selezionare “verifica copertura RCA”; – nella schermata successiva è indicato che la circolazione di un veicolo privo di copertura assicurativa è punita con la sanzione del pagamento di una somma da € 848 a € 3.393 , oltre al sequestro del veicolo . In questa pagina viene richiesto di indicare la tipologia di mezzo sul quale si vuole effettuare il controllo: veicolo o ciclomotore; – indicato il mezzo, compare una successiva schermata, nella quale viene richiesto di specificare ulteriormente la categoria del mezzo, attraverso un menu a tendina che fornisce un elenco dettagliato: ad esempio, autoveicolo, rimorchio, macchina agricola, ecc…Bisogna poi indicare la targa nell’apposito riquadro e digitare un codice di controllo. La ricerca può dare due risultati opposti: “il veicolo risulta assicurato” oppure “il veicolo non risulta in regola con gli obblighi assicurativi RCA. Se sa di avere in corso un regolare contratto di assicurazione, le raccomandiamo di contattare la sua Compagnia di assicurazione”. - See more at: http://www.infortunisticaconsulting.com