
L’Rc bici standard offre una tutela del ciclista limitata ai danni a terzi. Le garanzie infortuni e furto sono assicurazioni da sottoscrivere separatamente. A differenza delle assicurazioni auto e moto, le Rc per ciclista non sono obbligatorie, ma consigliate. Un’assicurazione di questo tipo copre i danni provocati a terzi (esclusi parenti, affini e tutte le persone che possono avere interesse nel risarcimento) durante una corsa o una passeggiata in bicicletta. I rischi infatti anche per i ciclisti sono molteplici e possono andare dall’investimento di un altro ciclista, di un pedone, oppure ai danni causati a passeggeri e vetture. La polizza a tutela del ciclista differisce dalla polizza infortuni perché non protegge in alcun modo la persona del ciclista dai danni fisici che questi possa provocarsi in qualche modo. È opportuno dunque, per avere una protezione più completa, che il ciclista sottoscriva anche separatamente un’assicurazione infortuni o aggiunga l’apposita garanzia. L’Rc non copre nemmeno i danni che si verificano durante competizioni sportive ma anche per queste ultime esistono assicurazioni apposite con durata limitata nel tempo. A tutela del ciclista ci sono soluzioni complete, studiate dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus (FIAB) e dal Touring Club Italiano. La polizza FIAB ad esempio ha un costo di sole 30 Euro l’anno per gli associati (il prezzo varia in base alle altre associazioni) e copre i danni causati al di fuori delle attività associative. I non-soci invece pagano un prezzo di 30 centesimi l’ora. L’aspetto positivo è che aggiungendo 90 Euro (90 centesimi l’ora per i non-soci) si ottiene anche la garanzia infortuni. Per aggiungere la garanzia furto si può ricorrere alla formula di Sara Assicurazioni “Bici2Go” rivolta a chi usa la bicicletta per spostamenti urbani ed extra-urbani quotidiani, ma anche a chi usufruisce del servizio di bike sharing. La proposta assicurazioni di Touring Club a tutela del ciclista invece, prende il nome di “Touring Bici Assistance” e costa 20 Euro annuali per i soci con sconti per giovani e famiglie (associarsi ha un costo di 82 Euro). Quest’assicurazione include diverse coperture, tra cui l’invio di un medico in caso di infortunio, spese fino a 150 Euro per il rimpatrio, spese fino a 250 Euro per il rientro del ciclista in treno o aereo, l’invio di assistenza stradale in caso di rottura della bicicletta o foratura di una gomma a più di 10 chilometri dalla residenza. E’ compresa anche la protezione con targa identificativa e libretto dati della bici con iscrizione al Registro Italiano Bici. Chi teme il furto infine, può aggiungere l’apposita garanzia “BiciSicura Plus1” di Easy Tag ottenendo risarcimenti pari a 500 Euro per il 90% del valore assicurato.
- See more at: http://www.infortunisticaconsulting.com