top of page

Mozziconi di sigarette e gomme da masticare a terra: multe in arrivo


Fino a 150 euro di multa a chi getta in terra i mozziconi, chewing gum, fazzolettini e altri rifiuti di piccole dimensioni. Sarà punito con una multa da un minimo di 30 euro a un massimo di 150 euro chi verrà pizzicato a gettare in strada chewing gum, fazzolettini di carta, scontrini, mozziconi di sigaretta e altri rifiuti di ridotte dimensioni: è stato approvato, ieri, dal Senato, il nuovo collegato ambientale che contiene questa e altre interessanti previsioni. Come quella di considerare un incidente occorso a un lavoratore in bicicletta come “infortunio in itinere”, con conseguente chance di ottenere un risarcimento da parte dell’Inail. O quella che impone il divieto di tagliare l’acqua agli utenti morosi o, ancora, di effettuare il pignoramento degli animali domestici. Il nuovo testo di legge è passato al vaglio di Palazzo Madama con 156 voti favorevoli, 85 contrari e 14 astenuti. Ora sarà necessaria l’approvazione da parte della Camera dei Deputati. Il testo sancisce il nuovo divieto di abbandono di materiali di piccole dimensioni sul suolo, nelle acque, nelle caditoie e negli scarichi: se, però, la multa ordinaria va da 30 a 150 euro di multa, i fumatori che lasceranno in giro le cicche di sigaretta rischieranno sanzioni aumentate del doppio. La norma, inoltre, stabilisce che il 50% delle risorse frutto del pagamento delle multe venga utilizzato per “apposite campagne di informazione da parte degli stessi comuni, volte a sensibilizzare i consumatori sulle conseguenze nocive per l’ambiente derivanti dall’abbandono dei mozziconi dei prodotti da fumo” ma parte dei fondi sarà destinata alla “pulizia del sistema fognario urbano”, laddove spesso finiscono tali piccoli rifiuti. - See more at: http://www.infortunisticaconsulting.com

2 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page