
Stato di necessità per condizioni di salute dell’automobilista:infortunistica consulting spiega che la contravvenzione scatta in assenza di un preventivo certificato medico. Inutili le scuse dell’automobilista che, beccato dalla polizia senza cinture di sicurezza, adduca come pretesto la presenza di un dolore toracico che gli impedirebbe di tenere indossati le misure di protezione alla guida: secondo la Cassazione , in presenza di una patologia che impedisca l’utilizzo delle cinture di sicurezza, tale condotta è comunque illecita. Non regge dunque la scusa sullo stato di necessità per le precarie condizioni di salute per l’automobilista, che dopo essere stato multato, si rechi in ospedale e riferisca, al pronto soccorso, un malore di breve durata con dolore toracico. Insomma, ricorso rigettato se non viene ampiamente dimostrato che la sintomatologia transeunte sia di gravità tale da giustificare l’incompatibilità con l’uso delle cinture di sicurezza. - See more at: http://www.infortunisticaconsulting.com