top of page

Reato ambientale per chi abbandona l’auto in pessime condizioni


auto abbandonata_edited.jpg

Illecito penale lasciare il veicolo in un’area pubblica quando la carcassa può essere considerata un rifiuto pericoloso.

Scatta l’illecito ambientale per il proprietario dell’automobile che lascia il proprio mezzo, in pessimo stato, in un’area pubblica come un parcheggio. In tali casi, l’abbandono del rifiuto pericoloso può comportare una multa estremamente salata. La carcassa dell’auto deve essere considerata dal giudice un “veicolo fuori uso” e un “rifiuto speciale”.

A dirlo è una sentenza della Cassazione di qualche ora fa .

Per qualificare un veicolo fuori uso e quindi rifiuto speciale è necessario che vi sia:

1. la volontà di abbandono da parte del proprietario il veicolo

2. l’oggettiva inidoneità del veicolo a svolgere la sua funzione.

In pratica, a qualificare un veicolo come “fuori uso” potrebbe essere il suo pessimo stato di conservazione o il fatto che il mezzo sia privo dei vari componenti.

Inoltre è necessario che lo stesso mezzo sia stato abbandonato sia su un’area pubblica che, eventualmente privata: così, per esempio, nei pressi di un campo sportivo, in una campagna, in un parcheggio gratuito o a pagamento, nei pressi di una discarica, in un cortile condominiale, ecc.

Infatti, si deve considerare fuori uso, sia il veicolo di cui il proprietario si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi, sia quello destinato alla demolizione, ufficialmente privo delle targhe di immatricolazione, anche prima della materiale consegna a un centro di raccolta, sia quello che risulti in evidente stato di abbandono, anche se giacente in area privata.

- See more at: http://www.infortunisticaconsulting.com

0 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page