top of page

Assicurazione: la recidiva del tumore va risarcita


cellula tumore.jpg

Assicurazione sulla salute: se il cancro si ripresenta l’assicurato ha il diritto di ottenere un ulteriore indennizzo perché la riacutizzazione della malattia va intesa come nuovo evento.

La scoperta di un tumore fa scattare l’indennizzo in favore del malato che ha stipulato una polizza assicurativa sulla salute; ma se, dopo qualche anno, lo stesso cancro si riforma, l’assicurazione non può negare un secondo risarcimento assumendo di aver già liquidato il malato. Infatti, la recidiva deve essere considerata come un nuovo evento-malattia e, pertanto, va liquidata autonomamente.

È questa l’interpretazione fornita dalla Cassazione che, con una recente sentenza , si schiera a favore dei consumatori che hanno sottoscritto polizze sulla salute.

Nel caso di recidiva della malattia – si legge in sentenza – l’assicurazione è obbligata a liquidare anche l’eventuale maggiorazione dell’invalidità. Per “recidiva” va infatti intesa la “comparsa o riacutizzazione di una malattia apparentemente guarita e non evoluzione in senso negativo di uno stato patologico ancora in atto”.

Non passa la tesi delle compagnie di assicurazione secondo cui il ripresentarsi del male non sarebbe da intendersi come “nuovo evento”, ma la riacutizzazione di quanto già liquidato. Questa interpretazione non piace alla Suprema Corte che, innanzitutto, chiarisce che le patologie tumorali non sono espressamente escluse dalle malattie oggetto di assicurazione. Inoltre, proprio per via dell’elevata percentuale di recidiva, per tale tipo di malattia è necessario interpretare in modo diverso il concetto di rischio assicurato: in pratica, bisogna ritenere che la cosiddetta recidiva della malattia, dopo la stabilizzazione della precedente fase, rientri nel concetto di nuovo evento ossia di una nuova malattia. È giusto, quindi, liquidare al malato un nuovo risarcimento.

- See more at: http://www.infortunisticaconsulting.com

3 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page