Infortuni sul Lavoro
Infortunistica Consulting ha maturato competenze specifiche in materia di Diritto del Lavoro operando con il proprio team nella risoluzione delle problematiche nell'ambito dell'infortunistica in luoghi lavorativi.



Danno Differenziale
Il danno differenziale è quella quota parte di risarcimento del danno non patrimoniale non ricoperta nell'indennizzo INAIL.
La giurisprudenza in merito riconosce il diritto del lavoratore infortunato ad ottenere l'integrale risarcimento del danno patito, ovvero, il diritto a chiedere al proprio datore di lavoro il risarcimento della parte di danno non coperto dall'INAIL.
Il Calcolo
Il danno differenziale va calcolato procedendo alla determinazione del danno secondo i criteri civilistici, per poi effettuare un raffronto fra l’importo che ne risulta e l’ammontare delle prestazioni erogate dall’INAIL, riconoscendo in favore del lavoratore l’eventuale differenza.
Si deve comunque tenere presente che vi sono voci di danno che sono estranee alla copertura assicurativa.
L'Infortunio
Nel caso in cui si verifichi un infortunio presso un luogo di lavoro, sarà fondamentale per il lavoratore agire nei confronti del proprio datore di lavoro anche per tali voci di danno che dovranno essere chieste a titolo di risarcimento differenziale.
Il datore di lavoro è generalmente assicurato per tali fattispecie di danni a lui imputabili.